IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saliva 10 salò 5 salottino 10 salotto 31 salpò 1 salta 3 saltando 3 | Frequenza [« »] 31 ottantamila 31 piazza 31 rosso 31 salotto 31 tanta 31 trovato 31 ufficio | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze salotto |
Volume, Parte
1 I, 2| c'era ricevimento.~ ~Il salotto giallo era in pieno disordine 2 I, 2| stanza della Mary, accanto al salotto, la quale il mercoledì serviva 3 I, 2| certuni che riscaldano il salotto solamente. Ma con te, quando 4 I, 2| dinanzi a quel disastro del salotto giallo. - È stato il professore, 5 I, 2| tappezzeria e le stoffe del mio salotto e addobbarlo all'italiana: 6 I, 2| si mosse per rientrare in salotto; e Donna Lucrezia ebbe appena 7 I, 2| vecchia fu rientrata in salotto.~ ~- È quel rusticone villano 8 I, 2| spalancando l'uscio del salotto, mentre il ragazzo del carbonaio 9 I, 2| pianteranno in asso; il mio salotto giallo rimarrà deserto, 10 I, 2| digestione e dal caldo del salotto essa evocava, mentre il 11 I, 2| friggere, e spandendo nel salotto un odore acutissimo di acqua 12 I, 2| ecco, la primavera nel mio salotto giallo.~ ~Ma la fanciulla 13 I, 2| scampanellata ed entrò nel salotto la piccola Mary seguita 14 I, 2| altro po' di tramenio nel salotto giallo, che veniva mutato 15 I, 2| ragazzo, entrato appena nel salotto giallo per imparare a dar 16 I, 2| doversene ritornar presto al suo salotto giallo così pieno di pataconi 17 I, 2| vedendo Donna Lucrezia in salotto uscì a cercarla in giardino.~ ~ 18 I, 2| marchesa non vorrà riceverlo in salotto, e presentarlo a suo marito!~ ~ ~ ~ 19 I, 2| giorni spero ridurlo bene. Il salotto ha poi un piccolo terrazzo, 20 II, 3| Barbarò. L'ambiente del salotto, non più giallo, ma cremisi, 21 II, 3| piangente come una Didone nel salotto rimesso a nuovo e senza 22 II, 3| dalla cucina entrava nel salotto, insieme col professore, 23 II, 3| schiantare il petto poderoso. Nel salotto metteva tutto sossopra, 24 II, 4| innanzi per condurli nel salotto, spalancando gli usci con 25 II, 4| e poi il resto!...~ ~Il salotto era buio; la signora Amalia 26 II, 4| più nessuno.~ ~Infatti nel salotto spirava un odorino di muffa 27 II, 4| visita. Appena furono nel salotto, Diego di Collalto offrì 28 II, 4| entrare la marchesa nel salotto, se ne andò per annunciarla 29 II, 4| La porta che metteva nel salotto a terreno da lavoro, era 30 II, 4| appena un cantuccio del salotto, dove sotto alla finestra 31 II, 4| suppellettili, tutto il salotto, usciva dal buio a poco