Volume, Parte

 1   I,   2|     tradito nel rispondere al Presidente?~ ~Poi, passato ancora qualche
 2   I,   2|      in tribunale, col signor Presidente, coi giurati!~ ~Tuttavia
 3   I,   2|     dopo le prime domande del Presidente non era più tanto impacciato.
 4   I,   2| estranei  l'Eccellentissimo Presidente,  il Procuratore del Re.~ ~"
 5   I,   2|       un certo rispetto.~ ~Il Presidente medesimo, dopo le prescritte
 6   I,   2|  defunto Micotti? - chiese il Presidente, dopo aver fatte alcune
 7   I,   2|   essere stato licenziato dal Presidente, e mentre attraversava l'
 8   I,   2|      reclusione; ma mentre il Presidente leggeva la parte della sentenza
 9   I,   2|    acume dell'Eccellentissimo Presidente, la parola calma e ragionata
10   I,   2|  ricca possidenza milanese. A presidente era stato eletto il marchese
11   I,   2|    correvano in piazza."~ ~Il Presidente, guardando da tutt'altra
12   I,   2|       Nazionale, - esclamò il Presidente, lisciandosi la barba appuntata,
13   I,   2|       chiunque fosse dato. Il presidente impose silenzio e fe' segno
14   I,   2|       rimanga in carica, come presidente della Banca, il marchese
15  II,   3|    Congregazione di Carità... Presidente del Comitato Promotore per
16  II,   3|     indicata l'abitazione del presidente, vi si recò difilato, e
17  II,   3|       messo vicino, mentre il Presidente del comitato si disponeva,
18  II,   3|      comuni del collegio, dal Presidente e dai membri del Comitato
19  II,   3|     sindaco, lo Zodenigo e il Presidente, mentre due o tre altri
20  II,   3|       Come fare? - domandò il Presidente del comitato, pallido anche
21  II,   3|    tavola fra il sindaco e il Presidente del Comitato elettorale.
22  II,   3|       dei brindisi, il solito Presidente del comitato (anche costui
23  II,   3|      sindaco di Panigale e il presidente del Comitato degli agricoltori,
24  II,   3|     sindaco di Panigale e col presidente del comitato, che rimasero
25  II,   3|     meno di noi, - esclamò il presidente del comitato. - Evviva l'
26  II,   4|   cercano, lo accarezzano...: presidente di qua, consigliere di ,
27  II,   4|       il marchese Brancaccio, presidente del Luogo Pio dei Sordo-Muti,
28  II,   4| Sordo-Muti, l'avvocato Terzi, presidente dell'Ospizio di Santa Maria
29  II,   4|       e il cavalier Marnulfi, presidente della Congregazione di Carità...:
30  II,   4|     marchese Brancaccio, come presidente del comitato, aveva avuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License