Volume, Parte

 1   I,   2|           tempo dal 1848 al 1859 il patrimonio degli Alamanni era andato
 2   I,   2|     austriaco, appena confiscato il patrimonio degli Alamanni e messovi
 3   I,   2|          fatto a mettere insieme un patrimonio? - esclamò il Consigliere
 4   I,   2|        ancora potevano rimanere del patrimonio Alamanni, ormai libero dalla
 5   I,   2|          non avea fatto debiti e il patrimonio rimaneva ancora bene assestato
 6   I,   2| miglioramenti, ciò che rimaneva del patrimonio non poteva più bastare per
 7   I,   2|          gli artigli tutto l'intero patrimonio. - E a buon conto, - ripeteva
 8   I,   2|            consumato il suo piccolo patrimonio, si era messo ad affettare
 9   I,   2|       signora marchesa lo stato del patrimonio col relativo disavanzo;
10   I,   2|           Collalto di tutto il loro patrimonio, egli avrebbe fissato al
11   I,   2|           stato deplorabile del suo patrimonio....~ ~- Stato deplorabile? -
12   I,   2|          non debba intaccare il mio patrimonio. - Così dicendo lo zio Diego
13   I,   2|             La mia parte di.... del patrimonio che mi hai fissa.... che
14   I,   2|        fatto io per te spendendo un patrimonio, non pensavano ad altro
15   I,   2|       villani che gli divoravano il patrimonio, e poi pretendevano ancora
16   I,   2|     disposto a perdere tutto il mio patrimonio purchè la Banca possa far
17   I,   2|          tutta la vita per farsi un patrimonio, sapeva poi anche impiegare
18  II,   3|         istituzioni, e il cui ricco patrimonio era una garanzia d'indipendenza, -
19  II,   3|        intelligente, un ricchissimo patrimonio, mentre invece il signor
20  II,   3|        Alamanni spendeva il proprio patrimonio per il bene della Patria,
21  II,   4|       disporre... ma è una dote, un patrimonio, ottomila lire!~ ~Clementino
22  II,   4|             nome illustre, un ricco patrimonio presentemente, e un avvenire (
23  II,   4|        sarei disposto a spendere un patrimonio, pur di vederla soddisfatta.
24  II,   4|             far entrare i tarli nel patrimonio!... E poi, e poi, e poi
25  II,   4|            del suo nome, che era un patrimonio della storia.~ ~- Un nome
26  II,   4|           d'anni, gli eredi del suo patrimonio lo avranno intatto.~ ~-
27  II,   4|        qualche piccola porzione del patrimonio dei Castelnuovo e dei Collalto
28  II,   4|            dire la sproporzione del patrimonio!... Ma per questa, una donna
29  II,   4|          anche la musica, il nostro patrimonio nazionale!... meglio i Croati!...
30  II,   4|             che dal niente si fa un patrimonio di una trentina di milioni...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License