IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] freddato 1 fredde 3 freddezza 5 freddo 30 fregamento 1 fregando 2 fregandola 1 | Frequenza [« »] 30 cugina 30 dar 30 dice 30 freddo 30 gridare 30 intorno 30 lasciato | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze freddo |
Volume, Parte
1 I, 1| Tuttavia, nemmeno col freddo nè col tempaccio, Pompeo 2 I, 1| signore!~ ~- Acciderba! Che freddo cane! - bestemmiava intanto 3 I, 1| brutta scena, e gli veniva freddo al solo pensarci!...~ ~Tuttavia 4 I, 1| brivido, mentre un sudore freddo gli stillava dalla fronte. 5 I, 1| presto rialzarsi su, sempre freddo e impassibile, mentre l' 6 I, 1| la bocca spalancata; poi freddo, senza alcuna emozione, 7 I, 2| sottana, non sentiva punto il freddo. Spazzava, fregava, lustrava, 8 I, 2| rosso del solito per il freddo, e ansante in modo che sulle 9 I, 2| la pelliccia... qui fa un freddo da Siberia.... Filomena, 10 I, 2| padre, ma pure lo sguardo freddo, altezzoso e i sorrisi brevi, 11 I, 2| Prampero; ed ora lagnandosi del freddo da Siberia, quantunque la 12 I, 2| anticamera. - Dio, Dio, che freddo!... Filomena, la porta!~ ~- 13 I, 2| era rimasto tranquillo e freddo in mezzo alle fucilate, 14 I, 2| anima pativa l'uggia e il freddo. E quando i soliti pietosi 15 I, 2| precipitosa e vertiginosa; al freddo e acuto rimorso che l'avrebbe 16 II, 3| riprese subito il suo sangue freddo e cominciò a fare lo svogliato.~ ~- 17 II, 3| articolo, si sentì venir freddo, e gli cominciò a ballar 18 II, 3| salutare il Barbarò, rimase freddo, impassibile davanti a tanta 19 II, 3| fanciulla ebbe un brivido di freddo; si strinse tutta nello 20 II, 3| vetri della finestra... un freddo mortale gli corse per la 21 II, 4| pensiero, si sentì venir freddo, tanto più che ormai non 22 II, 4| sbadigli di noia e tremiti di freddo. Il fischio lungo della 23 II, 4| sibilava quell'Eh!... che passò freddo, come una lama, nel cuore 24 II, 4| destino, e contro l'egoismo freddo e brutale dello zio Diego. " 25 II, 4| stridore sempre uguale, freddo e acuto; non si scaldava, 26 II, 4| Andrea, di subito, ritornò freddo, tornò spietato, e allontanò 27 II, 4| Entriamo in casa: ho freddo! - e si strinse nello scialle 28 II, 4| tragedie. Invece... un sangue freddo eroico... quanto la tua 29 II, 4| quasi soffocandolo tra il freddo delle braccia irrigidite 30 II, 4| braccia rosse, irrigidite dal freddo, uscivan nude fin quasi