Volume, Parte

 1   I,   1|        cuoco godesse di un certo credito al Vôlto dell'Arco Vecchio;
 2   I,   2|          serva restava sempre in credito del suo mensile senza che
 3   I,   2|     cominciava a godere un certo credito. I biglietti di visita che
 4   I,   2|      contraddizione gli toglieva credito presso al Barbarò: tutt'
 5   I,   2|         sarebbe cresciuto il suo credito. Chi avrebbe dubitato della
 6   I,   2|         dicevo, rimarranno a mio credito.~ ~- La ringrazio, caro
 7   I,   2|          per rimborsarsi del suo credito; se invece era stata cattiva,
 8   I,   2|          che gli avevo aperto un credito illimitato!~ ~Molti giurati,
 9   I,   2|   insieme consolidare il proprio credito, e la propria riputazione.
10   I,   2|       Banche e nuovi Istituti di credito, i quali per sopperire al
11   I,   2|       tempo un nuovo Istituto di credito denominato la Banca degli
12   I,   2|    naturalmente, aveva scosso il credito della Banca, e i biglietti
13   I,   2|       privato già scosso nel suo credito?... - E se non si arrischiava
14  II,   3|       che a Panigale aveva molto credito... certo che avrebbe potuto
15  II,   3| rovinarsi moralmente perdendo il credito, e finanziariamente, perdendo
16  II,   3|   ragioniere capo alla Banca del Credito Popolare, dove il Barbarò
17  II,   3|         rimetterci assai del suo credito anche il Moderatore.~ ~"
18  II,   3|     della tutela.... figurava il credito del signor Pompeo Barbarò....
19  II,   4|   società industriale a cui dava credito l'avere il figlio del Barbarò
20  II,   4|        tutto il restante, per il credito del mio nome in cuanto è
21  II,   4|        immaginava nemmeno che il credito ch'egli godeva lo dovea
22  II,   4|         deputato Barbarò. Il suo credito, ormai, era assicurato anche
23  II,   4|        delle sue chiacchiere, il credito del Barbarò rimaneva solidissimo,
24  II,   4|          sicuro che gli facevano credito.~ ~Come avrebbe potuto tornare
25  II,   4|  naturale, le offriva il proprio credito.~ ~- Il signor Barabao...
26  II,   4|          tre mesi, sempre che il credito del marchesino Stefano si
27  II,   4|    Livorno.... di portare il suo credito a settan.... a settantacinquemila
28  II,   4|        in tre mesi sempre che il credito del marchese Stefano di
29  II,   4|         marchese Diego, anche il credito ne abbia molto scapitato.~ ~
30  II,   4|    autorevole, che godesse molto credito fra le teste quadre del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License