IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pallidezza 2 pallidissima 1 pallidissimo 5 pallido 29 palliduccia 1 palliduccio 2 pallone 1 | Frequenza [« »] 29 colpa 29 fazzoletto 29 impeto 29 pallido 29 pel 29 pericolo 29 pietà | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze pallido |
Volume, Parte
1 I, 1| innamorate. Il suo volto pallido non arrossì mai per alcuna 2 I, 1| immobile, il viso scarno, pallido pallido, di Lucia... ma 3 I, 1| il viso scarno, pallido pallido, di Lucia... ma adesso una 4 I, 1| capitale.~ ~Pompeo si fe' pallido e non ebbe coraggio di dire 5 I, 1| spalle un uomo dal viso pallido, colla barba nera, col cappello 6 I, 2| rispose la vecchia col viso pallido dalla rabbia, - che non 7 I, 2| povero ragazzo" aveva il viso pallido, affilato.~ ~ ~ ~ 8 I, 2| Il bel viso, solitamente pallido, pareva animato in quell' 9 I, 2| veduto il bel viso farsi pallido e spaurito per la foga dei 10 I, 2| Monte Baldo, un baglior pallido di luce annunziava il sorgere 11 I, 2| l'espressione del volto, pallido a segno che pareva terreo, 12 I, 2| alto della persona, magro, pallido, d'un biondo che invece 13 I, 2| violenza che lo fece diventar pallido.~ ~- Ma apri gli occhi, 14 I, 2| dignitoso, era tuttavia più pallido del solito, con due righe 15 I, 2| parlare (soffocava) e balbettò pallido, colla fronte bagnata di 16 II, 3| costola di Adamo." Giulio pallido, stralunato, li lasciava 17 II, 3| Si sedette allo scrittoio pallido, colle gocciole di sudore 18 II, 3| avuto luogo la riunione, era pallido, sfatto, col viso ancor 19 II, 3| sangue alla testa, poi, pallido, tremante, senza profferir 20 II, 3| Presidente del comitato, pallido anche lui, colla cravattina 21 II, 3| riconfortare Pompeo Barbarò. Pallido, stralunato, masticava i 22 II, 3| la cagione?... - domandò, pallido, ansante. - La vera cagione, 23 II, 4| scale, con Giulietto dietro, pallido, ammusato, che continuava 24 II, 4| sussulto, diventò rosso, poi pallido, ma riuscì a frenarsi, e 25 II, 4| colori sbiaditi nel chiaror pallido del cielo crepuscolare; 26 II, 4| lei vivamente e ristette pallido, accigliato.~ ~- Perchè?...~ ~- 27 II, 4| improvvisamente, fissandola pallido, risoluto.~ ~Angelica, diafana, 28 II, 4| balbettò Andrea, ancora più pallido.~ ~- È inutile.~ ~- Come?... 29 II, 4| spiccavano maggiormente sul viso pallido, pareva uscita allora da