Volume, Parte

 1   I,   1|    entrava per qualche cosa nell'impeto di carità che l'aveva spinta
 2   I,   1|        si sentiva prendere da un impeto di rabbia; e guardando la
 3   I,   1|    contro con voce sorda, ma con impeto, e fissandolo bene in faccia:~ ~-
 4   I,   2|     tavolo di noce, ma con tanto impeto e stizza da intaccare la
 5   I,   2|       più resistere: si alzò con impeto e buttandosi addosso alla
 6   I,   2|          invasa nuovamente da un impeto di collera e facendosi in
 7   I,   2|          felice appieno, e in un impeto di contentezza non potè
 8   I,   2|          di tratto in tratto, un impeto di avversione strana, feroce
 9   I,   2|         voleva uccidersi e in un impeto di passione e di dolore
10   I,   2|         di ucciderla anche in un impeto di dolore, Andrea non si
11   I,   2|      sentiva fremere nel cuore l'impeto sordo della ribellione,
12   I,   2|          sentì come spinta da un impeto di tutto l'essere suo verso
13   I,   2|     rimorso! - E Andrea sentì un impeto d'ira, che non riuscì interamente
14   I,   2|      sopore, provò, insieme a un impeto d'ira contro la calunnia
15   I,   2|  bestialità! Ma passato il primo impeto d'ira, il signor Pompeo
16  II,   3|          no! - gridò la Mary con impeto, sempre più spaventata dalla
17  II,   3|    arrossendo subitamente per un impeto di collera. - Non doveva
18  II,   4|      intenerirsi, proruppe in un impeto di collera:~ ~- Che io non
19  II,   4|       più! Allora fu preso da un impeto di amore, di dolore, di
20  II,   4|        marchesa Angelica ebbe un impeto di sdegno: - "Il villano
21  II,   4|   Barbarò, non poteva vincere un impeto di repulsione, ma era costretta
22  II,   4|    smarrirsi, riacquistò, con un impeto di sdegno, tutto il suo
23  II,   4|          disperato, ribolliva un impeto di ribellione contro la
24  II,   4|             rispose Angelica con impeto.~ ~- Hôtel de la Ville! -
25  II,   4|   intenerirlo, trasformava in un impeto improvviso e cieco di odio
26  II,   4|  Angelica! - proruppe Andrea con impeto.~ ~- Sì, vile, vile, vile! -
27  II,   4| intorbidiva gli occhi, poi in un impeto d'amarezza ironica, in cui
28  II,   4|       fede, di virtù: sentiva un impeto di sdegno per tutto ciò
29  II,   4|         improvviso, con un nuovo impeto, con un nuovo spasimo nervoso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License