Volume, Parte

 1   I,   2|       sposo e la bellezza e le virtù della sposina, e passava
 2   I,   2|    serafica di Davidde avevano virtù di rabbonire le furie di
 3   I,   2|       con tutta la loro facile virtù, una sola di queste sue
 4   I,   2|  espansiva del marchese ebbero virtù di rinfrancarla; e quando,
 5   I,   2|       d'ogni benefizio, d'ogni virtù privata e pubblica, fa pure
 6  II,   3|       ricordando i meriti e le virtù del compianto Caldarelli, "
 7  II,   3|       vane tutte le più grandi virtù della mente e del cuore.~ ~
 8  II,   3|  prerogative coniugali con una virtù arcigna e spietata.~ ~Del
 9  II,   3| Sabaoth;" ne levava a cielo le virtù della mente e del cuore,
10  II,   3|    conosce il popolo nelle sue virtù, nei suoi difetti, ne' suoi
11  II,   3|      si compiaceva come di una virtù, come dello specchio più
12  II,   4|      presa! E ricordati che la virtù ha dei limiti, e che la
13  II,   4|       proposito, gli citava la virtù, riconosciuta da tutti,
14  II,   4|       alzata di spalle:~ ~- La virtù?... Che virtù!... La virtù
15  II,   4|   spalle:~ ~- La virtù?... Che virtù!... La virtù che apprezza
16  II,   4|     virtù?... Che virtù!... La virtù che apprezza il mondo è
17  II,   4|     cuore. - Ho trovato in lei virtù... virtù straordinarie.
18  II,   4|        trovato in lei virtù... virtù straordinarie. Per parte
19  II,   4|        tuoi talenti, della tua virtù, della tua eleganza... e
20  II,   4|       Panicale esalterà la tua virtù; sapendoti dipendente dagli
21  II,   4|       altra parte non pretende virtù... impossibili; gli basta
22  II,   4|    suoi pregiudizi di fede, di virtù: sentiva un impeto di sdegno
23  II,   4|        eroico... quanto la tua virtù: ti sto a sentire... e son
24  II,   4|         una vittima sublime di virtù, e di eroismo!... Ieri tuo
25  II,   4|           e mia?... mai! Molta virtù!... grande eroismo! troppo!...
26  II,   4|     bellezza della sposa, e le virtù pubbliche e private dello
27  II,   4|  parole, in cui si lodavano le virtù private e pubbliche, e la
28  II,   4|     cielo il suo cuore, le sue virtù, la sua bontà, commossero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License