IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] metterlo 11 mettermi 7 metterò 1 mettersi 28 metterti 4 mettesse 7 mettessero 2 | Frequenza [« »] 28 interessi 28 mandato 28 medesimo 28 mettersi 28 mille 28 nostri 28 ripetè | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze mettersi |
Volume, Parte
1 I, 1| delizie, per poter ancora mettersi alla pari co' suoi padroncini 2 I, 1| che della donna, potesse mettersi a far figliuoli! -~ ~E perciò, 3 I, 1| mangiati "dagli altri" volle mettersi lui a farli girare.~ ~- 4 I, 1| tasca alla gente; bisognava mettersi a girare il mondo: chi viveva 5 I, 1| andato a cercare soltanto per mettersi in pace colla coscienza, 6 I, 1| pensieri, non si moveva per mettersi a mangiare. Da più di un' 7 I, 2| Il conte Prampero tornò a mettersi le lenti sul naso e tornò 8 I, 2| ubriacone incretinito che voleva mettersi anche lui a fare l'Italia!... 9 I, 2| pubblica. E aveva creduto di mettersi in buona vista facendo figurare 10 I, 2| ragazzo finì anche lui col mettersi il cuore in pace e col non 11 I, 2| contraddizione non comune volle mettersi a coltivare Villagardiana 12 I, 2| sacrifici, per la smania di mettersi a fare il dittatore!... 13 I, 2| gambe sotto le coperte, a mettersi bene per dormire. ".... 14 I, 2| per dominare, e anche per mettersi a capo o per aver parte 15 II, 3| non aveva alcun diritto di mettersi a fare il sior Todero; che 16 II, 3| non aveva più bisogno, per mettersi a posto in società, d'imparentarsi 17 II, 3| magro e sparuto?... Deve mettersi a viaggiare per distrarsi; 18 II, 3| se invece fosse andato a mettersi in un ginepraio... per avere 19 II, 3| perplesso. Avea timore di mettersi in un qualche impiccio, 20 II, 3| Un'accademia!~ ~- Bisogna mettersi d'accordo con tutte le associazioni 21 II, 3| La Colonna di fuoco deve mettersi alla testa del movimento; 22 II, 3| rallegrarsene, o almeno di mettersi un po' l'animo in pace, 23 II, 3| ancora piegare il capo e mettersi ore e ore per imparare a 24 II, 3| affrettò tanto il passo da mettersi quasi a correre.~ ~Angelica 25 II, 3| pensare più ad altro che a mettersi al sicuro, maledicendo al 26 II, 4| tutti!...~ ~E cominciò a mettersi in sul grande, a fabbricare, 27 II, 4| vivere onorato, non dovea mai mettersi a far cambiali." In quanto 28 II, 4| mal suo grado, - bisogna mettersi in quiete, e curarsi.~ ~-