IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] felici 7 felicissima 2 felicissimo 2 felicità 28 felicitazioni 1 felsina 1 femminili 1 | Frequenza [« »] 28 credere 28 dico 28 elettori 28 felicità 28 finestra 28 interessi 28 mandato | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze felicità |
Volume, Parte
1 I, 1| stizziva Pompeo; la loro felicità gli faceva male; l'affezione 2 I, 1| arrivato all'apice della felicità il giorno in cui gli fosse 3 I, 1| marito e per la gioia e la felicità che si sentiva in cuore, 4 I, 1| sera; era una provvista di felicità per tutto il resto della 5 I, 1| moriva presso all'apice della felicità, proprio nel punto di diventar 6 I, 1| distruggergli a un tratto ogni felicità, per strapparlo brutalmente 7 I, 2| vederti in tutta la tua felicità e voglio darti un altro 8 I, 2| figurandosi l'amore e la felicità dei fidanzati, e ritornava 9 I, 2| al dovere, e la vita e la felicità e la pace, potesse ancora 10 I, 2| trovo il mio primo giorno di felicità. Sì, è proprio vero. Quantunque 11 I, 2| è il tuo primo giorno di felicità?... Aspetta stasera a dirlo, 12 I, 2| scontarlo quel barlume di felicità.... E se tutto ciò non fosse 13 I, 2| inondarsi l'anima della grande felicità che le era apparsa in un 14 I, 2| tutto: della famiglia, della felicità, dell'onore, dell'amore.... 15 I, 2| onore, dell'amore, della felicità non sia proprio altro che 16 I, 2| mondo? L'onore, l'amore, la felicità, la famiglia?~ ~- No, no, 17 I, 2| danaro non sarà mai per me la felicità.... No, mai! Vorrei essere 18 I, 2| Povero Giulio! era la troppa felicità che lo turbava, che gli 19 I, 2| tenerezza, di amore, di felicità.... Pensò a suo padre, e 20 II, 3| timori erano spariti... La felicità traboccava dal suo cuore, 21 II, 3| beatitudine... e quella felicità era il suo dovere, era la 22 II, 4| appunto l'aspettativa della felicità?... Pure giunse l'ora in 23 II, 4| Sebbene assorto nella felicità, Giulietto Barbarò non venne 24 II, 4| niente: era incretinito dalla felicità, e non faceva altro che 25 II, 4| sue aderenze personali. La felicità dei due amanti era dunque 26 II, 4| voglio attraversare la sua felicità. No, no!... Piuttosto, le 27 II, 4| che sarebbe stata la sua felicità... e la sua vendetta!...~ ~ 28 II, 4| sospiro dell'anima per la felicità trascorsa e distrutta, tutto