IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bianchi 44 bianchissima 2 bianchissimi 1 bianco 28 biancospino 1 biasimare 1 biasimavano 1 | Frequenza [« »] 29 trovare 29 uomini 28 accettare 28 bianco 28 bravo 28 chiacchiere 28 credere | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze bianco |
Volume, Parte
1 I, 1| borchia d'ottone, un cartello bianco, rettangolare, con su scritto 2 I, 1| Aveva disteso un panno bianco sulla tavola, dalla parte 3 I, 1| occhi a cucire e ricamare di bianco la sera e buona parte della 4 I, 1| lancetta col fazzoletto bianco; e rimessala nella busta, 5 I, 1| crocifisso col fazzoletto bianco, e mormorando all'inferma: - 6 I, 2| una casserola di rame o il bianco sudicio d'un monte di coperte 7 I, 2| stile dell'Impero, tutto bianco a fregi dorati) e posò la 8 I, 2| settimanale. Aveva un fazzoletto bianco legato attorno alla faccia 9 I, 2| addobbarlo all'italiana: tutto in bianco, rosso e verde!~ ~- Ma intanto, 10 I, 2| sulle gambe e col cravattone bianco tutto storto, altro indizio 11 I, 2| scatola grande di cartone bianco legata con un nastrino rosso 12 I, 2| del suo abito di cheviot bianco le stava a pennello; prese 13 I, 2| fine che si era vestita di bianco e si era fatti i ricciolini! - 14 I, 2| marchesa per il suo abito bianco, e si avvicinò alla scrivania 15 I, 2| acquistare, di punto in bianco, anche i meriti patriottici. 16 II, 3| sulla scala, col grembiale bianco e la cuffietta, la quale 17 II, 4| e ricamava e cuciva di bianco, giorno e notte. Voleva 18 II, 4| si portò via la firma in bianco, per duemila lire, del marchese 19 II, 4| Castagneto, e della firma in bianco, quando vedendoselo una 20 II, 4| Quello che mi ha lasciato in bianco, per duemila lire.~ ~- Ah, 21 II, 4| via al solito le firme in bianco, aveva detto che, per ogni 22 II, 4| ebbe detto tutto, egli era bianco, terreo, e trasalì per un 23 II, 4| colorata: aveva l'abito bianco, la giacchettina azzurra, 24 II, 4| semplice abitino di percallo bianco stretto alla vita da una 25 II, 4| scossa; l'abito di percallo bianco, schiuso sul petto, si apriva 26 II, 4| vedeva più che un punto bianco e soffice in una camera 27 II, 4| giusti, Don Pompeo diventa bianco come un colombin!...~ ~E 28 II, 4| colla lunga barba di un bianco giallognolo, coperto da