IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vissuta 1 vissuti 1 vissuto 5 vista 27 viste 3 visti 2 visto 24 | Frequenza [« »] 27 servizio 27 tenerezza 27 vede 27 vista 27 volevano 26 abbia 26 aprì | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze vista |
Volume, Parte
1 I, 1| ferita.~ ~Ma Pompeo alla vista del sangue fu tutto sossopra, 2 I, 1| del marito, non perdeva di vista il bambino, e appena poteva, 3 I, 2| creduto di mettersi in buona vista facendo figurare il suo 4 I, 2| buon conto non perdiamo di vista gli affari! Gli affari devono 5 I, 2| Verissimo, dal vostro punto di vista!...~ ~- D'altra parte parliamoci 6 I, 2| era subito scomparso. La vista del vecchio contadino era 7 I, 2| vigneti e presto arrivò in vista della Casina delle Romilie 8 I, 2| proprio.... È una magnifica vista! - rispose l'altro distratto, 9 I, 2| le si ravvivarono alla vista del figliuolo, col muso 10 I, 2| scostandosi rabbrividita come alla vista di un rettile, ripetè:~ ~- 11 I, 2| vicino alla spiaggia, e la vista è stupenda. In due o tre 12 I, 2| minacciosamente. A quella vista il Barbarò rimase come fulminato, 13 I, 2| reggitori, dal suo punto di vista, non gl'inspiravano molta 14 II, 3| dove non potesse esser vista, e si scioglieva in lacrime, 15 II, 3| gli cominciò a ballar la vista; smise subito di pranzare 16 II, 3| le due signore furono a vista della casa del Barbarò, 17 II, 3| dei Castelnovo, e l'aveva vista nascere e venir su più bella 18 II, 3| memoria labile, in cambio la vista l'aveva buona, e entrato 19 II, 4| alla Mary, sperando che la vista della fanciulla riuscisse 20 II, 4| Comune un fabbricato che, vista la costruzione e la vastità, 21 II, 4| di garbo.~ ~Clementino, vista la buona disposizione, domandò 22 II, 4| Angelica si sentì oscurare la vista, e mal suo grado le sfuggì 23 II, 4| che sei tanto poetica, che vista incantevole!... che passeggiata 24 II, 4| appena l'ebbe perduta di vista, mormorò dispettosamente 25 II, 4| crollando il capo. Ma nè la vista, nè il profumo dei capelli 26 II, 4| preso il capogiro. Quella vista, la vista delle prime casette 27 II, 4| capogiro. Quella vista, la vista delle prime casette di Gallarate,