IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rugiadoso 1 rugosa 2 rumeno 1 rumore 27 rumoreggiante 3 rumorosamente 1 rumoroso 1 | Frequenza [« »] 27 paolo 27 passare 27 portava 27 rumore 27 scale 27 servizio 27 tenerezza | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze rumore |
Volume, Parte
1 I, 1| Intanto gli strilli ed il rumore non si udivano più: le guardie, 2 I, 1| nemmeno riposare in pace. Al rumore la Betta si destava di soprassalto; 3 I, 1| tappeti ammorzavano anche il rumore dei passi, i due erano entrati 4 I, 1| prendere la bottiglia; un rumore confuso di voci, di passi 5 I, 1| come un'ombra, senz'altro rumore che il fruscìo della veste.~ ~ 6 I, 1| sino il respiro per non far rumore le metteva fra le labbra 7 I, 2| udiva, sempre più vicino, il rumore di un passo pesante che 8 I, 2| destate all'improvviso da un rumore confuso di voci e di passi, 9 I, 2| di fare il ben che minimo rumore. Nella camera si poteva 10 I, 2| brontolare, quando si udì un rumore di passi: Stefanuccio, seduto 11 I, 2| quando fu scosso da un rumore di passi e dalla voce di 12 I, 2| pubblico sdegno, e messo a rumore il campo del giornalismo. 13 I, 2| Zitta, zitta! Non far tanto rumore!... Siediti e ragioniamo.~ ~ 14 I, 2| maestà delle toghe, fra il rumore del pubblico e l'afa soffocante, 15 I, 2| brusìo della folla, si udì il rumore sordo del portone che si 16 II, 3| buon vecchio udiva solo il rumore monotono delle onde che 17 II, 3| la scogliera. All'altro rumore, a quello del ferro del 18 II, 3| all'ombra lontane da ogni rumore... e che perciò hanno il 19 II, 3| appunto in tutto quel gran rumore, la moralità e la giustizia 20 II, 3| pesta!~ ~Nel frattempo il rumore e la confusione erano arrivati 21 II, 3| ancora aperti, il moto e il rumore delle carrozze e della gente, 22 II, 3| potuto provocare qualche rumore dalla strada... e qualche 23 II, 3| tutti i modi!... Pensate al rumore, allo scandalo, che susciterebbe 24 II, 3| subito per Milano senza rumore. Partì col ragioniere, il 25 II, 3| scuotere i pigri, a riempire di rumore le teste vuote.~ ~All'ultimo 26 II, 4| po' di silenzio si udì un rumore di ciabatte nell'anticamera.~ ~- 27 II, 4| punta di piedi, per non far rumore sulla ghiaia.~ ~La porta