Volume, Parte

 1   I,   2|            scorgeva, dove le visite dovevano aver appoggiato il capo,
 2   I,   2|       convinta che que' pochi versi dovevano aver colpito Angelica fortemente,
 3   I,   2|     porteria. "Perchè mai i signori dovevano avere un odore diverso dagli
 4   I,   2|            della marchesa, pensava, dovevano essere ancor più belli a
 5   I,   2|             non abbandonarla. Ma si dovevano licenziare molte persone
 6   I,   2| disperazione e la collera di Andrea dovevano essere tanto più grandi
 7   I,   2|           riconoscenza e di affetto dovevano essere sincere, e allora,
 8   I,   2|             esplicitamente, che non dovevano aspettare un giorno di più
 9   I,   2|             era in quel modo che si dovevano trattar gli affari! Voleva
10   I,   2|            stesso in cui i Collalto dovevano partire da Villagardiana
11   I,   2|           Quanto poi al viaggio che dovevano fare, il marchese Alberto
12   I,   2|            hanno fatto il senso che dovevano farmi. Non so perchè, ma
13   I,   2|             più tribolavano di qua, dovevano consolarsi perchè il Signore
14   I,   2|       porticato, "anche loro due ne dovevano sopportare di tutti i colori;
15   I,   2|              Dio, Dio santo!... Non dovevano mai finire le sue angosce?!...
16  II,   3|      sistema e che gli elettori non dovevano più mandare alla Camera "
17  II,   3|             un gingillo da sportman dovevano, se leali, applaudire alla
18  II,   3|         della signora Apollonia, le dovevano fare un po' di corte per
19  II,   3|             faccia molto scura... e dovevano essere appena giunti in
20  II,   3|         telegramma di Nicola Mazza, dovevano aver rifiutato di fare qualche
21  II,   4|          Non era in sua casa che si dovevano celebrare le nozze? D'altra
22  II,   4|          nei danari ricevuti, ormai dovevano essere state accettate senza
23  II,   4|     abbaglianti..., e d'altra parte dovevano essere lacrime di confiteor,
24  II,   4|             volevan il giornale, lo dovevano chiamare; e il Carpani in
25  II,   4|       pergamena miniata al Barbarò, dovevano recarsi in pompa magna a
26  II,   4|       ricchissime cornici dorate.~ ~Dovevano essere ritratti antichi,
27  II,   4|             a Stefano.... Sì... sì, dovevano adorarlo tutti quelli che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License