IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poena 1 poesia 13 poesie 2 poeta 26 poetastro 1 poeti 3 poetica 2 | Frequenza [« »] 26 mesi 26 milioni 26 occasione 26 poeta 26 quattro 26 rabbia 26 rimasta | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze poeta |
Volume, Parte
1 I, 1| sapeva bene, che era un poeta, un matto....~ ~- Ed io - 2 I, 2| col Professore?!... Col poeta celebre del Ponte dei Sospiri! 3 I, 2| fascinotti, anche al suo poeta, al poeta celebre del Ponte 4 I, 2| anche al suo poeta, al poeta celebre del Ponte dei Sospiri?... 5 I, 2| moine avrebbe trattenuto il poeta a chiacchierare sulle scale, 6 I, 2| faceva di tanto in tanto col poeta del Ponte dei Sospiri. Rossa, 7 I, 2| Francesco Petrarca; un gran poeta!~ ~- Oh, com'è grasso. Madonna 8 I, 2| gongolando di mostrarsi al caro poeta nel pieno splendore della 9 I, 2| mezza voce: - È un celebre poeta! - e subito soggiunse più 10 I, 2| fece subito gli elogi del poeta, citando la lirica: Il Ponte 11 I, 2| poesia da far epoca.~ ~Il poeta, per mostrarsi disinvolto, 12 I, 2| nero, impomatato, che il poeta portava in mezzo alla fronte, 13 I, 2| tornò a guardare fisso il poeta, mentre Angelica nascondeva 14 I, 2| in basso dallo scontroso poeta, precisamente come "quell' 15 I, 2| cipria, e poi, udendo il poeta che fischiettava, si sentì 16 I, 2| era il mio portinaio!~ ~Il poeta guardò la Balladoro, e per 17 I, 2| casse di limoni.~ ~- È il poeta, non v'ha dubbio, è il poeta 18 I, 2| poeta, non v'ha dubbio, è il poeta della vecchia matta che 19 I, 2| interdetto il suolo natìo!~ ~Il poeta che in que' tempi di guerra 20 I, 2| scrivere o correggere dal poeta la corrispondenza giornaliera. 21 I, 2| zia, e i pranzettini del poeta. Per conto suo avrebbe continuato 22 I, 2| mandarmi in galera! Capisci, poeta? Capisci, marmotta, che 23 II, 3| artista, lo scrittore, il poeta non apprezzato; l'industriale, 24 II, 3| sarà sempre, e sopra tutto poeta; e questa è la ragione precipua 25 II, 3| parvenu spropositante non è un poeta (canchero!) ma un finanziere! 26 II, 3| stura al genio dell'esule poeta, e tutto ciò mentre dalla