IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oblìo 1 obolo 1 oca 1 occasione 26 occasioni 1 occhi 272 occhiacci 1 | Frequenza [« »] 26 interruppe 26 mesi 26 milioni 26 occasione 26 poeta 26 quattro 26 rabbia | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze occasione |
Volume, Parte
1 I, 1| regali che aspettava in occasione del parto della signora 2 I, 2| concludendo che appunto in occasione di quel fausto imeneo avrebbe 3 I, 2| quattrini, ma anche, in quell'occasione, Pompeo Barbarò cominciò 4 I, 2| rispondere per le rime alla prima occasione a quel pitocco superbioso.~ ~ 5 I, 2| aspettando di trovar l'occasione propizia per poterle fare 6 I, 2| senza cuore. Anche nell'occasione di quella malattia d'Alberto, 7 I, 2| avrebbe approfittato dell'occasione per ficcare il naso da per 8 I, 2| attendere: approfittando dell'occasione s'era ritirato anch'esso 9 I, 2| Se si lasciava scappar l'occasione, sarebbe stato un minchione... 10 II, 3| loro cuore egli, in quell'occasione, non aveva neppur saputo 11 II, 3| tienmi in serbo per un'altra occasione.~ ~- Andiamo, Salvatore - 12 II, 3| Apollonia che, alla prima occasione, avrebbe voluto aver l'onore 13 II, 3| impegnandosi per la prima occasione, lo lasciavano in asso, 14 II, 3| approfittò subito, traendo occasione dall'abbandono in cui era 15 II, 3| si è lasciata, scappar l'occasione propizia per riagguantare 16 II, 3| approfitti anch'essa della buona occasione per far la pace col signor 17 II, 4| era trovata. Alla prima occasione egli le avrebbe scritto 18 II, 4| di presentarti alla prima occasione, non potendo nulla rifiutare 19 II, 4| andata in rovina. Ma per l'occasione, oltre al lusso aveva pensato 20 II, 4| lasciarsi sfuggire nessuna occasione di mostrarle tutto il suo 21 II, 4| nipote, si lasci sfuggire l'occasione di commettere uno sproposito.~ ~- 22 II, 4| è felicissimo di questa occasione che gli offre il modo di 23 II, 4| chiamò: in quei giorni, in occasione delle cerimonie e dei ricevimenti 24 II, 4| Stefano di Collalto, che per l'occasione pareva diventato più miope 25 II, 4| ai quali il Barbarò nell'occasione del suo matrimonio aveva 26 II, 4| momento, aspettando miglior occasione.~ ~Una delle ultime feste,