IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nuova 35 nuovamente 15 nuove 16 nuovi 25 nuovissimo 1 nuovo 112 nutrir 1 | Frequenza [« »] 25 gola 25 marchesino 25 mezza 25 nuovi 25 occhietti 25 padroni 25 paese | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze nuovi |
Volume, Parte
1 I, 1| capo pensieri e desideri nuovi. Pochi mesi lo mutarono 2 I, 1| era già un'altra donna con nuovi affetti, con nuovi doveri 3 I, 1| donna con nuovi affetti, con nuovi doveri e con un nuovo coraggio... 4 I, 2| intascati i bei fiorini nuovi, se ne andò via difilato 5 I, 2| giorno ce n'è una filza di nuovi, e ogni giorno c'è sempre 6 I, 2| sua vendetta, per altri e nuovi disegni e non meno malvagi 7 I, 2| sarebbero più domande di nuovi prestiti... Allora... Ma 8 I, 2| la madre aveva pure sogni nuovi e dolcissimi.... Allora 9 I, 2| forte, aveva raccontato ai nuovi amici tutti i grandi sacrifici 10 I, 2| Egregio Gentiluomo non sono nuovi del resto. A Brescia ricordano 11 I, 2| Allora sorsero nuove Banche e nuovi Istituti di credito, i quali 12 II, 3| più che ogni tentativo di nuovi accordi sarebbe stato respinto.~ ~ 13 II, 3| saputo niente di questi nuovi disegni; soltanto cominciò 14 II, 3| dobbiamo levarci a combattere i nuovi, i più esosi nemici: li 15 II, 3| Eugenio andavano formandosi nuovi disegni di splendidi allettamenti 16 II, 3| Onorevole?... I suoi nuovi amici che gli sorridevano 17 II, 3| riferivano, a mano a mano, i nuovi venuti.~ ~- Sai, Salvatore, 18 II, 3| audacemente le magagne dei nuovi ricchi arruffoni e...."~ ~ 19 II, 3| sarebbe stato cagione di nuovi dolori, di nuove angosce, 20 II, 3| piccolo mondo ricolmo di nuovi affetti.~ ~Ma... e perchè 21 II, 3| tutte le parti scoppiarono nuovi e più fragorosi applausi: 22 II, 4| marchesa di Collalto dei suoi nuovi disegni, Francesco Alamanni 23 II, 4| partecipazione a suo padre di questi nuovi avvenimenti con una lettera 24 II, 4| Anzi, sono gli stemmi più nuovi, quelli che brillano di 25 II, 4| Ferri vecchi per fucili nuovi!...~ ~- Oh!... - continuava