IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] avvicinatosi 1 avvicinava 12 avvicinavano 2 avvicinò 25 avvide 2 avvilimento 4 avvilirla 1 | Frequenza [« »] 25 aiuto 25 ammalata 25 avevo 25 avvicinò 25 cameriere 25 cerca 25 certa | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze avvicinò |
Volume, Parte
1 I, 1| a tanta audacia, poi si avvicinò d'un passo alla moglie, 2 I, 1| Mostro!~ ~Pompeo le si avvicinò ancora un altro passo; sempre 3 I, 1| versare la medicina, le avvicinò il cucchiaio alle labbra, 4 I, 1| crocifisso d'argento, e lo avvicinò alle labbra della Betta 5 I, 1| quanto abbisognava, e si avvicinò al dottore. Pompeo fece 6 I, 2| quattrini! - e istintivamente avvicinò ancora di più la propria 7 I, 2| brava!~ ~Il Consigliere si avvicinò daccapo alla Balladoro, 8 I, 2| dato la sveglia?... - Si avvicinò alla porta in punta di piedi, 9 I, 2| Angelica uscì con prestezza, avvicinò l'imposta senza chiudere 10 I, 2| guardare in viso Angelica. Si avvicinò invece alla carrozzella 11 I, 2| il suo abito bianco, e si avvicinò alla scrivania dov'era seduta, 12 I, 2| senza più guardarla, si avvicinò per prenderlo mentre la 13 I, 2| Giulio maravigliato, gli si avvicinò domandandogli piano:~ ~- 14 I, 2| allora tranquillamente, si avvicinò bel bello, e fissando il 15 I, 2| cariatide. Pompeo gli si avvicinò battendogli sopra una spalla. 16 I, 2| tanto forte... Allora le si avvicinò pian pianino, e battendole 17 I, 2| allora facendosi animo si avvicinò al marchese di Rho, che 18 II, 3| in sala Beppe Micotti, si avvicinò, non osservato, per la gran 19 II, 4| vedeva ancora.~ ~Giulietto si avvicinò al banco rivolgendosi al 20 II, 4| presentazione, Giulio si avvicinò all'amico e gli domandò 21 II, 4| viso al marchesino gli si avvicinò lentamente.~ ~- Ha trovato 22 II, 4| certa disinvoltura. Egli si avvicinò premurosamente alla marchesa, 23 II, 4| lunghe e grosse trecce, si avvicinò al piccolo letto, un lettino 24 II, 4| ostinatamente muto. Angelica gli si avvicinò; il suo viso era tutto molle 25 II, 4| muto, impassibile; soltanto avvicinò la mano che aveva libera