IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] compagna 4 compagne 1 compagni 17 compagnia 24 compagniona 1 compagno 13 compare 2 | Frequenza [« »] 24 buttò 24 cavaliere 24 co 24 compagnia 24 complimenti 24 dallo 24 dovette | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze compagnia |
Volume, Parte
1 I, 1| di promesso sposo, teneva compagnia alla Betta, per far l'ora 2 I, 1| altre, andranno a tener loro compagnia! - E così, ritornato al 3 I, 1| pensato lui a sciogliere la compagnia e a far in modo che la Betta 4 I, 1| volesse tener un po' di compagnia alla sua povera moglie nel 5 I, 2| sempre fatto buonissima compagnia, quantunque... basta, c' 6 I, 2| credesse mai che la mia compagnia le fosse per riuscire di 7 I, 2| piroscafo il Lombardo della compagnia Rubattino.~ ~Il Barbarò 8 I, 2| un piccolo teatro e una compagnia di burattini sotto il braccio.~ ~- 9 I, 2| gli avrebbe fatta buona compagnia in mezzo a tutti quegli 10 I, 2| danaro; e fu pure in sua compagnia che andò la prima volta 11 I, 2| sempre Don Rosario a tenergli compagnia: e allora dinanzi alla zuppiera 12 I, 2| capitò la prima volta in compagnia del vecc; ma dopo vi andò 13 I, 2| reggimento e nella medesima compagnia di cui faceva parte il figlio 14 I, 2| eravamo in pochi: la mia compagnia e quella del capitano Egisto 15 I, 2| Ma anche il resto della compagnia - si gridava nei caffè, 16 II, 3| pugna, mettendo Garibaldi in compagnia di Cristo e di Mosè, riunendo 17 II, 3| rimuginare il padre Salvatore e compagnia!... Maledetto quel poetastro 18 II, 3| alla sua signora che in compagnia di Peppino Casiraghi lo 19 II, 3| del sullodato Gian Paolo e compagnia.~ ~- Mi pare che da un poco 20 II, 3| contro il Nannarelli e compagnia, chiamandoli leoni-conigli, 21 II, 3| seconda visita del medico, in compagnia di un consulente suo amico. 22 II, 4| sola se non avesse avuta la compagnia della Filomena, che le prodigava 23 II, 4| e molto sbocciato, della compagnia equestre Ciniselli.~ ~- 24 II, 4| La lunga pratica e la compagnia delle persone ammodo, se