IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] favorito 1 fazzoletto 29 fe' 24 febbre 23 febbricitante 2 febbrile 3 febbrilmente 3 | Frequenza [« »] 23 eugenio 23 facendosi 23 facile 23 febbre 23 galantuomo 23 gioia 23 giuseppe | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze febbre |
Volume, Parte
1 I, 1| crescere la bramosia, la febbre di diventar ricco; ma, sgraziatamente, 2 I, 1| fuori di sè per quella febbre indemoniata, teneva duro 3 I, 1| farmi paura?... Chi sa la febbre quali sognacci strani ti 4 I, 1| per me la dichiaro una febbre violenta di consunzione. 5 I, 1| rimaneva senza la mamma.... La febbre le allietava la mente di 6 I, 1| molto!... L'è tornata la febbre!... e più forte di prima!~ ~ 7 I, 1| mente. Anche Pompeo aveva la febbre, e gli pareva di sentirsi 8 I, 1| rotte dal tremito della febbre.~ ~- Spia... spia... il 9 I, 2| labbra che mi mettevano la febbre!... Con quegli occhi... 10 I, 2| Angelica aveva la febbre. A volte le pareva impossibile 11 I, 2| battevano i denti per la febbre e morivano di pellagra; 12 I, 2| insieme colla smania e colla febbre di far quattrini, anche 13 I, 2| batteva i denti; aveva la febbre!... Già si figurava che 14 II, 3| Si temeva assai per la febbre.~ ~- E il medico?... Che 15 II, 3| sempre più agitata. Aveva la febbre di sapere... era spaventata 16 II, 4| debole com'era e colla febbre, aprì l'animo ai sogni rosei 17 II, 4| abbagliante, gli cresceva la febbre. Poi, come tutto ciò non 18 II, 4| bello Gallarate!~ ~Aveva la febbre di essere fuori di Milano, 19 II, 4| ignota e buona; aveva la febbre di essere sola - sola con 20 II, 4| occhio; ebbe tutta notte la febbre; soltanto si assopì un poco 21 II, 4| vedendola appena, la sua febbre, la sua smania, la sua contentezza, 22 II, 4| battevano pel brivido della febbre e gli occhi socchiusi che 23 II, 4| poveretta era molto ammalata: la febbre e la tosse la rovinavano.~ ~-