Volume, Parte

 1   I,   1|     cogli occhi anche lui sulle carte. Intanto, colla mano in
 2   I,   1|       strozzata.~ ~- No; prendo carte, - rispose l'altro: - ne
 3   I,   1|      Del resto... - e guardò le carte in giro, - figure ne son
 4   I,   1|       altro doveva conoscere le carte. Poco mancò non leticassero;
 5   I,   1| andarsene, Pompeo, col mazzo di carte in una mano, afferrò coll'
 6   I,   1|     fortuna con certi giochi di carte che usano le vecchie mezzane,
 7   I,   1|        ne tolse alcuni fasci di carte che buttò sulla fiamma rimanendo
 8   I,   2|             Ho mandate tutte le carte che occorrevano al notaio
 9   I,   2|      senza tanti complimenti, a carte quarantotto. Ma invece l'
10   I,   2|       ormai tempo di mettere le carte in tavola e di venire fra
11   I,   2|       alla fine, egli giocava a carte scoperte; non faceva il
12   I,   2|         studio, dinanzi a certe carte, dovette convenire seco
13   I,   2|         crepato a tempo. Quelle carte si riferivano a un processo
14  II,   3|        battere con un fascio di carte alla finestra che dava sulla
15  II,   3|   tavolino col grosso fascio di carte, che portava sempre in giro
16  II,   3|        della mano col fascio di carte; poi tutti insieme tornarono
17  II,   3|       battere col suo fascio di carte sul tavolino. - Ho conosciuto
18  II,   3|   lustra e dal grosso fascio di carte che gli usciva dalla saccoccia
19  II,   3|           e mostrò il fascio di carte da una parte. - Adesso devo
20  II,   3|       di famiglia - e mostrò le carte dall'altra parte. - Insomma...
21  II,   3|           e tornò a mostrare le carte - mi mancherebbe il tempo
22  II,   3|   agitando in alto il fascio di carte, faceva segno al conduttore
23  II,   4|     Pure giunse l'ora in cui le carte erano in regola, e tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License