Volume, Parte

 1   I,   1|       dell'orefice una ragione per vincere la molestia di quel suo
 2   I,   1|         pari co' suoi padroncini e vincere la loro superbia con la
 3   I,   1|             per certi riflessi, di vincere la sua salvatichezza burbanzosa,
 4   I,   1|            qualche cosa, si lasciò vincere dalla tentazione, e una
 5   I,   1|            conforto, che bastava a vincere ogni scrupolo, se per caso
 6   I,   1|            berretto in mano, volle vincere per un nobile sentimento
 7   I,   2|         introdursi nel bel mondo e vincere le antipatie e la diffidenza
 8   I,   2|            avrebbe trovato modo di vincere ogni sua ripugnanza verso
 9   I,   2|          avesse paura di lasciarsi vincere dalla commozione di quei
10   I,   2|        momento facevano superare e vincere in un attimo le prevenzioni,
11  II,   3|           della vita, e dominare e vincere i propri affetti e le proprie
12  II,   3|           per metterci in grado di vincere le varie concorrenze e poter
13  II,   3|            riunire tutte le forze; vincere, occorrendo, le proprie
14  II,   3|          barbari tempi. Ma, poichè vincere consuetudinem dura est pugna,
15  II,   4|            mano che non poteva mai vincere quando apriva o intascava
16  II,   4| avvicinarsi il Barbarò, non poteva vincere un impeto di repulsione,
17  II,   4|         tedio, e tentava invano di vincere la tristezza invadente con
18  II,   4|          non solo a combattere e a vincere questa simpatia, ma a farne
19  II,   4|            Angelica era riuscito a vincere e a seppellire nel più profondo
20  II,   4|      esclamò fra i denti, - si può vincere col terribile. Se lo infilzassi
21  II,   4|           una stizza che non potea vincere.~ ~- No, non voglio pensarci!...
22  II,   4|           avea dovuto combattere e vincere, si era trovato... colle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License