IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ritornasse 3 ritornata 6 ritornati 1 ritornato 22 ritornava 10 ritornavano 1 ritornello 3 | Frequenza [« »] 22 prudenza 22 punta 22 quelli 22 ritornato 22 secondo 22 sicura 22 signori | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze ritornato |
Volume, Parte
1 I, 1| loro compagnia! - E così, ritornato al possesso di qualche soldo, 2 I, 1| quelle pareti.~ ~Egli era ritornato là dove avea tanto amato 3 I, 1| Però tacque lungamente, ritornato in preda alla più viva commozione. 4 I, 1| quando il signor Giulio era ritornato a Milano?... Come aveva 5 I, 1| mai il signor Giulio era ritornato a Milano?... Chi lo avea 6 I, 2| il momento egli sarebbe ritornato a Milano, e avrebbe mandato 7 I, 2| non essere scoperto io son ritornato indietro e ho fatto un altro 8 I, 2| quelle scene. Giulio era ritornato allora da Brescia, e aveva 9 I, 2| riacquistato le gambe, sarebbe ritornato sul lago per aggiustare 10 I, 2| Collalto, il signor Pompeo era ritornato stabilmente a Milano, e 11 I, 2| lo Sbornia, ma questi era ritornato colle mani vuote.~ ~- Come?... 12 I, 2| Francesco Alamanni non fosse più ritornato da quella guerra, non sarebbe 13 I, 2| proposito.~ ~Pompeo Barbarò era ritornato solo in un angolo della 14 I, 2| Spedale militare d'Innsbruck, ritornato da pochi giorni a Milano, 15 II, 3| della Mary, una sera, appena ritornato a casa, dopo aver fatto 16 II, 3| Giulio Barbarò era ritornato da Nizza a Milano appunto 17 II, 3| ragioniere, il quale sarebbe ritornato la sera stessa con le istruzioni 18 II, 4| batteva alla porta, era loro ritornato in mente anche lo zio lontano.~ ~ 19 II, 4| signora Amalia, poi sarebbe ritornato da capo, e l'uno avrebbe 20 II, 4| Poi, quando sarebbe ritornato a casa, voleva scrivere 21 II, 4| dal ragioniere che sarebbe ritornato da lei un altro giorno, 22 II, 4| Il ragioniere non era più ritornato, ma Donna Lucrezia non avea