Volume, Parte

 1   I,   1| cominciarono a bollirgli in capo pensieri e desideri nuovi. Pochi
 2   I,   1|           terra terra, anche coi pensieri, e trovar modo invece di
 3   I,   1|          a questo punto co' suoi pensieri, per convincersi meglio
 4   I,   1|   seppellirla sotto una fitta di pensieri svariati e tormentosi; a
 5   I,   1|    nemmeno accorgersi che i suoi pensieri ormai gli avevano tolta
 6   I,   1|         Pompeo, assorto nei suoi pensieri, non si moveva per mettersi
 7   I,   2|    Infine Donna Lucrezia svelò i pensieri che le mulinavano in testa.~ ~-
 8   I,   2|          sempre assorto ne' suoi pensieri, continuava a disegnare
 9   I,   2|         marchesa.~ ~Tutti i suoi pensieri erano sempre rivolti ad
10   I,   2|       potrò saper tutto, anche i pensieri della marchesa!... Se fosse
11   I,   2|  appassionate suscitavano in lei pensieri e sentimenti e sensazioni
12   I,   2|          dormo mai!... Ho troppi pensieri; troppi dolori.... E poi,
13   I,   2|           scusi, sa, sono brutti pensieri che bisogna bandir dalla
14   I,   2|     quale correvano tutti i suoi pensieri e tutti i suoi dolori: Andrea!...
15   I,   2|         Aveva messo tutti i suoi pensieri, tutta la sua volontà, tutto
16  II,   4|         Ed esaltandosi in questi pensieri, il Barbarò si pasceva golosamente
17  II,   4|       durava a lungo... i tristi pensieri tornavano a stormi... e
18  II,   4|      mano come per concentrare i pensieri, poi, dopo un momento di
19  II,   4|        il mutuo, senza dar tanti pensieri a me, che non sono più giovane,
20  II,   4|      conclusione de' suoi propri pensieri, si mise a parlar d'altro,
21  II,   4|       succedersi e affollarsi di pensieri affannosi, di sentimenti
22  II,   4|      perdeva la testa in mezzo a pensieri sempre più terribili.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License