Volume, Parte

 1   I,   1|  fallito, un pezzo da galera!~ ~Data la spinta, successe in quel
 2   I,   1|     sventura, gli avesse almeno data la forza di soffrire con
 3   I,   2|   cominciò a scrivere adagio la data di quel giorno, con una
 4   I,   2|       pel professore mi avrebbe data anche l'anima sua!~ ~- Sciocca,
 5   I,   2|       tutte le domeniche in una data chiesa, vicino ad un certo
 6   I,   2|    piuttosto di venir meno alla data fede, ma dinanzi alla catastrofe
 7   I,   2|     ormai la promessa era stata data; tornare indietro non si
 8   I,   2|     buona lezione che gli aveva data.~ ~- E mi crede poi tanto
 9   I,   2|       Sebbene la risposta fosse data colla solita timidezza rispettosa
10   I,   2|      devi dimenticare che ti ho data un'educazione che mi costa
11   I,   2|     benefici!), invece ti avrei data una fortuna; avrei pensato
12   I,   2|    innamorasse, e gliel'avrebbe data in moglie quantunque non
13   I,   2|      avevano fatta la fortuna e data la fama a suo padre; ma
14   I,   2|         in circolazione per una data somma prestabilita, altrettanti
15  II,   3|    risposta esplicita l'avrebbe data in capo a tre giorni....
16  II,   3|        che la deputazione fosse data ai gaudenti sonnacchiosi,
17  II,   3| dispaccio ricevuto da Londra in data d'oggi dall'insigne patriotta
18  II,   4|       son più libera?... che ho data la mia parola a Andrea?...
19  II,   4|        pensaci bene. Quando hai data la tua parola al capitano,
20  II,   4|       ricca non gliel'avrebbero data; prendeva quella, la prima
21  II,   4|         Alberto di Collalto, fu data da tutti i giornali cittadini,
22  II,   4|        Don Pompeo Barbarò. Lui, data appena una capatina alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License