IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vediamola 1 vedo 8 vedono 4 vedova 21 vedovo 1 vedrà 1 vedrai 15 | Frequenza [« »] 21 spirito 21 tirò 21 tremante 21 vedova 21 vicina 21 visite 21 vostra | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze vedova |
Volume, Parte
1 I, 1| presso di sè una sua parente vedova e non ricca; le affidò la 2 I, 1| dopo essere stata dalla vedova, Pompeo non la finiva più 3 I, 2| disgrazie e della miseria della vedova, seguitavano a mantenere 4 I, 2| calamità le visite della vedova brontolona, e se le cose 5 I, 2| altra spina al cuore per la vedova) - sarebbero capaci d'un 6 I, 2| arrivati i quattrini, e però la vedova fegatosa aveva giurato che 7 I, 2| parentela della vecchia vedova il "bonomo servizievole 8 I, 2| stessa camera, perchè la vedova in quel "palazzone sconfinato" 9 I, 2| mio cugino? - domandò la vedova stupita.~ ~- Sicuro, cara 10 I, 2| Barbarò, affrontando la vedova con piglio risoluto, - finiamola 11 I, 2| senz'anima! - esclamò la vedova mostrandosi scandalizzata, 12 I, 2| vecio mio, - rispose la vedova sorridendo.~ ~- E quando 13 I, 2| partite da Rezzato" e qui la vedova abbassò la voce allontanandosi 14 I, 2| Agli estremi - rispose la vedova con accento tragico.~ ~- 15 I, 2| più di me - brontolava la vedova - è al caso di comprendere 16 II, 3| tavola e nel cuore della vedova romantica.~ ~Lo Zodenigo 17 II, 3| un momentino, - disse la vedova volgendosi al maestro. - 18 II, 4| manteneva da anni la madre vedova, in una casa di salute, 19 II, 4| fio mio, padre!... - E la vedova corrugava la fronte, e alzava 20 II, 4| tutti che, una volta rimasta vedova, avrebbe sposato suo cugino 21 II, 4| Angelica di Castelnovo, vedova del marchese Alberto di