Volume, Parte

 1   I,   1|        anche allora teneva duro, pensando al giorno in cui avrebbe
 2   I,   1|  figliuola! - e Giulio Alamanni, pensando in quel punto quanto la
 3   I,   1|          pezzo, finchè la Betta, pensando che il riso si sciupava,
 4   I,   2|         esclamava sogghignando e pensando al giorno in cui si sarebbe
 5   I,   2|     buona dose d'indifferenza, e pensando a tutt'altro. Angelica,
 6   I,   2|   salvarlo!~ ~Allora si confortò pensando che il buon Dio le leggeva
 7   I,   2|       rispose l'altro distratto, pensando a quello che voleva dire
 8   I,   2|             ripetè poscia fra  pensando all'addio che aveva dato
 9   I,   2| lasciarlo morire in pace! Ma poi pensando che non gli rimaneva più
10   I,   2|         catastrofe.~ ~Alla fine, pensando come Angelica mostrasse
11   I,   2|          viso ancora stravolto e pensando a tutt'altro.~ ~- È del
12   I,   2|    Infatti anche Pompeo Barbarò, pensando al giorno in cui, per i
13   I,   2|      sempre più di rassicurarsi, pensando al suo colloquio con Beppe,
14   I,   2|         suo colloquio con Beppe, pensando all'influenza che questi
15   I,   2|    andare in prigione?..... Così pensando, lo sbigottimento di prima
16   I,   2|          si mostrava preoccupato pensando a' casi propri, ma era assai
17  II,   3|         sempre col cuore, andava pensando che "il figliuolo" avrebbe
18  II,   3|         fine si confortò un poco pensando che la battaglia non era
19  II,   3|             ripeteva poi tra , pensando all'articoletto del Cammaroto. -
20  II,   4|       sapere qualche cosa, anche pensando all'avvenire stesso di Giulio
21  II,   4|        Parigi, si consolò tutto, pensando che il signor Bianchi gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License