IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nere 9 neri 18 nerissimi 2 nero 21 nervi 6 nervosa 7 nervosamente 3 | Frequenza [« »] 21 governo 21 gridava 21 lettere 21 nero 21 nipotina 21 passò 21 pensando | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze nero |
Volume, Parte
1 I, 1| lindo e sempre vestito di nero come un curiale, che aveva 2 I, 1| subìto il fascino dell'abito nero, degli occhiali d'oro, e 3 I, 1| tutto lustro nell'abito nero, il cappello a cilindro 4 I, 2| in un calamaio di legno nero rotto e smozzicato la penna 5 I, 2| presto, dammi il vestito nero... moiré!~ ~Filomena fece 6 I, 2| impettita nel suo vestito nero moiré, che dovea significare 7 I, 2| puta caso, avessero il muso nero come un carbon... come uno 8 I, 2| punto.~ ~Il bel ricciolo nero, impomatato, che il poeta 9 I, 2| si sbottonò il soprabito nero e con una mano si aggiustò 10 I, 2| Era una notte nera nera: nero il lago e muto sotto le 11 I, 2| e lontanissime nel cielo nero. Neri gli alberi che, inoltrandosi 12 I, 2| con due colpi del cerone nero e poi guardò di nuovo l' 13 I, 2| tutto bleu cupo. Il mare nero, furioso; e sulla spiaggia 14 II, 3| per tre giorni listato di nero, e che cominciando a mostrare 15 II, 3| perdere tempo. Indossò l'abito nero, quello proprio di parata 16 II, 3| provarlo? - e l'occhio nero dello Zodenigo pareva volesse 17 II, 3| diventava ogni giorno più nero, e ogni giorno, come assicurava 18 II, 4| pelle, l'unto del cerone nero. Ma erano consolazioni che 19 II, 4| uscio si mostrò un'occhio nero che spiava, e un pezzetto 20 II, 4| il diavolo non era tanto nero come il dì prima; anzi il 21 II, 4| dalla sua fronte: un sudor nero, per via dei capelli tinti,