Volume, Parte

 1   I,   1|      il su e giù nervoso delle gambe, dimenticando il figliuolo
 2   I,   2|  precipitoso a ficcarsi fra le gambe dell'omiciattolo, esclamando:~ ~-
 3   I,   2|       che gli ciondolava sulle gambe e col cravattone bianco
 4   I,   2| sopravvenuta una paralisi alle gambe, dichiarata inguaribile.~ ~
 5   I,   2|        mondo quel polipo senza gambe e senza quattrini? Soffriva
 6   I,   2|    tremavano, gli ballavano le gambe, aveva le fiamme in viso,
 7   I,   2|      che gli era andata fra le gambe.~ ~- Grazie, obbligatissimo! -
 8   I,   2|       furore, che i piedi e le gambe non gli servivano più nemmeno
 9   I,   2|       conto per quando avrò le gambe buone! - mormorò cercando
10   I,   2|  appena avesse riacquistato le gambe, sarebbe ritornato sul lago
11   I,   2|       esserne grato alle buone gambe dei cavalli e al suo cocchiere.~ ~
12   I,   2|    zoppicava con tutt'e due le gambe. Più assecchita, pareva
13   I,   2|      schiena, mentre fuggiva a gambe!~ ~- Bene, per bacco!...
14   I,   2|    liberamente, ad allungar le gambe sotto le coperte, a mettersi
15   I,   2|      gli imbecilli che vanno a gambe levate; ma ci son pure le
16  II,   3|      si cerca di tagliargli le gambe!~ ~Ma se il dispetto lo
17  II,   3|      Pompeo si sentì tremar le gambe e si appoggiò con una mano
18  II,   3|    sposa: non ho più fiato,  gambe... e non siamo alla fine!
19  II,   3|        aveva preso, prima alle gambe e poi anche alla testa,
20  II,   3|      tremava: gli tremavano le gambe, le mani; gli tremavano
21  II,   4|      Camminava strascinando le gambe, coi piedi che gli dolevano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License