IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contentezza 19 contenti 4 contentissimo 2 contento 21 contentò 1 contessa 14 contessina 5 | Frequenza [« »] 21 commendatore 21 commosso 21 condizione 21 contento 21 dote 21 dubbio 21 effetto | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze contento |
Volume, Parte
1 I, 1| restava da desiderare. Viveva contento, felice, tutto chiuso nella 2 I, 1| in cammino e tirò dritto, contento di poter provare a sè stesso 3 I, 1| che continuava ad essere contento dello stato dell'ammalata, 4 I, 2| no! L'avrei aspettata, contento, tutta la vita! - rispose 5 I, 2| Allora, invece di essere contento, sentì crescere l'agitazione.~ ~- 6 I, 2| scritto all'avvocato non era contento della sua vendetta e pensava 7 I, 2| capo al mondo. Non sono contento finchè non avrò mortificata 8 I, 2| mostriamoci umani, e così sarà più contento il nostro cuore, e sarà 9 I, 2| giuro... sarei molto più contento, più felice.... - Il povero 10 I, 2| Pompeo Barbarò fu molto contento quando seppe che suo figlio, 11 I, 2| Pompeo si sentiva contento, leggero: gli sembrava di 12 II, 3| Quel mattoide non era contento di svelare le marachelle 13 II, 3| mattina della domenica, mentre contento e tranquillo, ascoltava 14 II, 4| non essere seccato.~ ~Era contento, allegro, trionfante.~ ~- 15 II, 4| stesso Stefanuccio sembrava contento, e invece di gridare cominciò 16 II, 4| non era vero che fosse contento del matrimonio di sua madre; 17 II, 4| lire da spendere, ed era contento. Accettò senz'altro. In 18 II, 4| perchè invece se ne mostra contento, e dichiara a tutti, e grida 19 II, 4| diecimila lire! - e allegro e contento fece portare una bottiglia 20 II, 4| proprio aveva di che esser contento. Dopo tanti anni di desideri 21 II, 4| cordialità. Egli era pienamente contento, beato. Una volta sola i