IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] condannerebbe 1 condanneresti 1 condiscendente 1 condizione 21 condizioni 11 condotta 8 condotti 1 | Frequenza [« »] 21 castelnovo 21 commendatore 21 commosso 21 condizione 21 contento 21 dote 21 dubbio | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze condizione |
Volume, Parte
1 I, 1| suoi fossero gente di bassa condizione. Ma aveva il babbo che faceva 2 I, 1| non convenivano alla sua condizione, e quando poi divenne un 3 I, 1| stesso i giovanetti della sua condizione, per una certa alterigia 4 I, 2| prestito gratuito.~ ~ ...e alla condizione, - seguitò a leggere lo 5 I, 2| certo aspetto.~ ~- Ma la mia condizione... capirà... ho dei parenti 6 I, 2| quell'altro aveva messo la condizione di rappresentare la minorenne.... 7 I, 2| quale trattava le persone di condizione inferiore. E, peggio ancora, 8 I, 2| non ho rimorsi. Nella mia condizione e col caratteraccio bisbetico 9 I, 2| Ma per altro, ad una condizione.~ ~- Quale?~ ~- Sotto il 10 I, 2| parte lo zio della trista condizione in cui si trovavano; e gli 11 I, 2| Alamanni, ma alla nostra condizione.~ ~- Ebbene - concluse il 12 I, 2| gente di ogni età, di ogni condizione. Signore e donne in capelli, 13 I, 2| fosse onorato.... Ma l'altra condizione vorrei sapere... quella 14 I, 2| guardandolo serenamente "l'altra condizione è... che io gli voglia tanto 15 I, 2| accampando per la Veronica la sua condizione di madre d'uno degli accusati, 16 I, 2| Non pongo altro che una condizione, - continuò Pompeo fatto 17 I, 2| Pompeo, - metto pure l'altra condizione, che rimanga in carica, 18 II, 3| essere eletto... certo... la condizione di deputato offriva molti 19 II, 4| e ad ogni ora, ma ad una condizione...: "siccome lì sotto ci 20 II, 4| generoso che la mette in una condizione degna di lei, degna di noi, 21 II, 4| il tuo nome... per la tua condizione... per nobilitarsi?... E