Volume, Parte

 1   I,   2|        degli onori.~ ~Trovandosi a Brescia per sorvegliare, senza troppo
 2   I,   2|        trova una corrispondenza da Brescia segnata in rosso e firmata
 3   I,   2|            colla corrispondenza da Brescia e la lesse allo Sbornia,
 4   I,   2|            Andrea giaceva ferito a Brescia in un Ospedale militare.
 5   I,   2|      pietosa, la contessa Fanti di Brescia, zia materna di Andrea,
 6   I,   2|          contessa Fanti, si recò a Brescia a passare il suo tempo di
 7   I,   2|     avrebbe più potuto ritornare a Brescia.~ ~E tutte queste lettere
 8   I,   2|            era ritornato allora da Brescia, e aveva portato alla signorina
 9   I,   2|          nel suo coupé, passava da Brescia, spinse il capo fuori dal
10   I,   2|            aveva già telegrafato a Brescia al loro avvocato perchè
11   I,   2| artiglieria, che veniva apposta da Brescia per trovarsi con lei nei
12   I,   2|   artiglieria che viene apposta da Brescia!... E non sa, il gaglioffo,
13   I,   2|        altro che se ne ritornava a Brescia in carrozza fu preso a sassate
14   I,   2|          continuamente da Milano a Brescia per tenerlo d'occhio, si
15   I,   2|          eccellente per rimanere a Brescia a tener d'occhio gli affari
16   I,   2|            appunto era aspettato a Brescia, dove teneva il suo quartier
17   I,   2|     Barbarò non rispose.~ ~- Tutta Brescia - continuò l'altro senza
18   I,   2|     Garibaldino. - Deve arrivare a Brescia domani o doman l'altro,
19   I,   2|        Dove lo hanno veduto?~ ~- A Brescia, e sempre di quell'ottima!~ ~
20   I,   2|            Custoza era scappato da Brescia. Questa seconda lettera
21   I,   2|            sono nuovi del resto. A Brescia ricordano ancora le larghezze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License