IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bevuto 5 bezzetti 2 bezzi 3 bianca 21 bianche 4 biancheria 1 bianchi 44 | Frequenza [« »] 21 anticamera 21 averla 21 avete 21 bianca 21 biglietti 21 borbottò 21 brescia | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze bianca |
Volume, Parte
1 I, 1| distinsero subito, come nuvola bianca, l'alcova e i cortinaggi 2 I, 1| immobile, colla faccia bianca, smorta, e gli occhietti 3 I, 2| in un bel pezzo di carta bianca, e di unirvi il mio biglietto 4 I, 2| appunto; e siccome di carta bianca, pulita, non ne avevo, me 5 I, 2| da un fazzoletto di lana bianca a cagione del deperimento 6 I, 2| ombrellino rosso e dalla veste bianca della bella mattiniera, 7 I, 2| già sbottonato, la manina bianca e morbida e la stese ad 8 I, 2| Andrea avea presa la manina bianca di Angelica, e la stringeva 9 I, 2| cielo turchino la torre bianca del castello feudale.~ ~ 10 I, 2| bagaglio anche la mucca bianca del fattore) egli solo rideva 11 I, 2| coll'ombrellino di tela bianca foderato di verde. Ma del 12 I, 2| e per la strada lunga e bianca non si udiva più altro che 13 II, 3| accese, colla cravattina bianca disciolta, cogli occhi scintillanti, 14 II, 3| il nodo della cravattina bianca, e a levargli qualcuna delle 15 II, 4| coperto con una giacca di lana bianca orlata di seta azzurra, 16 II, 4| mano, la posò sulla coperta bianca, e l'accarezzò dolcemente.~ ~- 17 II, 4| notte si faceva chiarissima, bianca: la luce quieta rendeva 18 II, 4| Angelica in mezzo alla luce bianca e quieta. - Com'era cara, 19 II, 4| cancello scorse un'ombra bianca: era Angelica.~ ~Allora, 20 II, 4| collicello, appariva tutta bianca e gentile, alla prima luce, 21 II, 4| alte e spesse la figurina bianca e gentile, l'ombrellino