Volume, Parte

 1   I,   1| quell'eccesso e poi era molto spaventato dalle conseguenze che ne
 2   I,   1|      soprassalto; il piccino, spaventato, si metteva a strillare,
 3   I,   1|     replicò Pompeo sempre più spaventato, nello stesso tempo acceso
 4   I,   2|     qualche ragno che fuggiva spaventato da quel grande tramenìo
 5   I,   2|  pemetto! - gridò subito come spaventato: - non pemetto assolutamente!~ ~-
 6   I,   2|     conto, - ripeteva fra , spaventato che l'amore gli potesse
 7   I,   2|      no, no! - esclamò Giulio spaventato. - Darei troppo dolore,
 8   I,   2|    Giulio confuso, oppresso e spaventato da tutti quei discorsi -
 9   I,   2|  apparì d'improvviso si rizzò spaventato a sedere sul letto; accese
10   I,   2|     dov'era Pompeo, che saltò spaventato in mezzo alla sala.~ ~Tutti
11   I,   2|    Pompeo Barbarò, sempre più spaventato, gridava intanto "che si
12  II,   3|       Barbarò era doppiamente spaventato: spaventato dalla proposta
13  II,   3|       doppiamente spaventato: spaventato dalla proposta medesima;
14  II,   3|      dalla proposta medesima; spaventato dalla paura di lasciarsela
15  II,   3|       ed è corso nello studio spaventato, per chiamar gente....~ ~-
16  II,   3|  tutti i torti di essere così spaventato, perchè l'esaltazione della
17  II,   3|     raccomandò Pompeo, sempre spaventato guardando verso la finestra. -
18  II,   4|  bastano! - rispose Giulietto spaventato.~ ~- Ti bastano?... Le hai
19  II,   4|       senza onore, irritato e spaventato dalla presenza di Andrea,
20  II,   4|       di soprassalto e guardò spaventato l'orologio: in quel subito,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License