Volume, Parte

 1   I,   1|       fuori: o sarebbe diventato ricco, o avrebbe preso in santa
 2   I,   1|  bramosia, la febbre di diventar ricco; ma, sgraziatamente, il
 3   I,   1|      danno agli altri, una volta ricco avrebbe potuto riparare
 4   I,   1|        il boia! potessi diventar ricco e vendicarmi di tutta questa
 5   I,   2|         ricevuto la visita di un ricco signore (con una catena
 6   I,   2|  raccontò la visita ricevuta del ricco signore, e ne disse il nome.~ ~-
 7   I,   2|    distinzione, tesoro mio: è un ricco, un riccone e niente più.
 8   I,   2|        che ancora non mi credono ricco abbastanza! Ma ciò non conta.
 9   I,   2|   marchese Alberto non era molto ricco per il gran nome che portava.
10   I,   2|      tutti i quarti, poi non era ricco abbastanza; poi... poi la
11   I,   2| abbastanza nobile,  abbastanza ricco?~ ~Andrea credeva di aver
12   I,   2|       bene che io non sono molto ricco; ho appena lo stretto necessario
13   I,   2|              Perchè?!... Era già ricco, ricchissimo; poteva tenersi
14  II,   3|       voi, appunto. Siete il più ricco possidente di Panigale;
15  II,   3|       alle istituzioni, e il cui ricco patrimonio era una garanzia
16  II,   3|        per lui solo, per vederlo ricco, grande e felice! E in compenso
17  II,   4|          che lo zio Diego era un ricco sfondato, e che l'unico
18  II,   4|          ha un nome illustre, un ricco patrimonio presentemente,
19  II,   4|         dolori.~ ~- Ah, se fossi ricco!... Che cane quello zio
20  II,   4|    figlio... non sono abbastanza ricco... è il caso, il destino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License