IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragionevole 2 ragioni 20 ragioniamo 3 ragioniere 20 ragionieri 2 ragiono 4 ragnaia 1 | Frequenza [« »] 20 pronto 20 prova 20 ragioni 20 ragioniere 20 re 20 ricco 20 santi | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze ragioniere |
Volume, Parte
1 I, 1| riscuotere il salario dal ragioniere. I giorni delle mance non 2 I, 1| passavano i padroni e il ragioniere di casa, Pompeo veniva fuori 3 I, 1| sentirono sollevati; era il ragioniere, che dormiva in casa.~ ~ 4 I, 1| andar a letto; e appena il ragioniere fu uscito, il mozzo di stalla 5 I, 2| perchè sua moglie e il suo ragioniere gli avevano consigliato 6 I, 2| moglie e licenziando il ragioniere. Ma intanto molte partite 7 I, 2| moglie nè da gridare col ragioniere e non potendo commettere 8 I, 2| signor Bernardi, il nostro ragioniere di una volta (quello sì 9 II, 3| comitiva, certo Nannarelli, ragioniere, che aveva concorso in quei 10 II, 3| Uno zio di mia moglie è ragioniere capo alla Banca del Credito 11 II, 3| rivolgendosi ansiosamente al ragioniere, mentre il Micotti chiudeva 12 II, 3| Zodenigo, rimasto solo col ragioniere, continuò a borbottare stizzito, 13 II, 3| è potuta sapere?...~ ~Il ragioniere riferì che la sera prima 14 II, 3| Antonio - continuava il ragioniere - ritornò senza aver potuto 15 II, 3| interrompendo a bruciapelo il ragioniere.~ ~- Antonio m'ha raccontato 16 II, 3| senza rumore. Partì col ragioniere, il quale sarebbe ritornato 17 II, 4| servita di me come di un ragioniere! Mi ha tenuto buono, mi 18 II, 4| rispondere, le mandò un suo ragioniere con un biglietto da mille 19 II, 4| facendosi promettere dal ragioniere che sarebbe ritornato da 20 II, 4| birbante dello Zodenigo. Il ragioniere non era più ritornato, ma