Volume, Parte

 1   I,   1|       voluto capirle tutte le buone ragioni; e con lei, sicuro, anche
 2   I,   2|           signora, ma queste ottime ragioni - osservò il signor Pompeo -
 3   I,   2|            che mi manchino anche le ragioni. Lei ha più ingegno, molto
 4   I,   2|            si mostrò pago di queste ragioni. Egli, d'altra parte, se
 5   I,   2|            mai lasciato dire le sue ragioni, concluse colla fredda eloquenza
 6   I,   2|          lasciarsi persuadere dalle ragioni di Angelica, per guadagnare
 7   I,   2|             a Milano, e ciò per due ragioni: perchè a Villagardiana,
 8   I,   2|      succedere!... - E forse fu per ragioni di prudenza, che i fucili
 9  II,   3|           vi confesso che... per le ragioni che v'ho detto e... in questo
10  II,   3|     convinto nemmeno da tante buone ragioni e facendosi più vicino al
11  II,   3|          assai più volontieri dalle ragioni pratiche dello Zodenigo,
12  II,   3|          Colonna vorrei dire le mie ragioni all'avvocato, al Nannarelli...
13  II,   3| rassicurarlo, e gli mostrò tutte le ragioni per le quali non si doveva
14  II,   3|     dipendenti e imponevano le loro ragioni e il loro candidato. I preti
15  II,   4|           fare intendere le proprie ragioni al figliuolo, se non alla
16  II,   4|            da poter dire le proprie ragioni!... A borsa vuota e a digiun,
17  II,   4|            riserbatezza c'erano due ragioni del pari importanti: una
18  II,   4|           chiesta l'aspettativa per ragioni di famiglia, e si era stabilito
19  II,   4|              Bisogna sentire le sue ragioni, le sue difese, le sue scuse....~ ~-
20  II,   4|           Oh sì!... troppo calmo, e ragioni anche troppo!~ ~- Troppo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License