IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pareva 146 parevan 2 parevano 9 pari 20 parigi 9 pariglia 1 parimente 2 | Frequenza [« »] 20 n' 20 numero 20 pane 20 pari 20 passione 20 pianto 20 portare | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze pari |
Volume, Parte
1 I, 1| poter ancora mettersi alla pari co' suoi padroncini e vincere 2 I, 1| ma invece scelse, fra i pari suoi, chi potesse un giorno 3 I, 1| carità nella fanciulla e in pari tempo esaltata la sua fantasia. 4 I, 1| continuò allora a Milano, con pari animo e gagliardia, l'opera 5 I, 1| in camera sua, quasi al pari che nel suo luogo di esilio.~ ~- 6 I, 1| lo aveano pagato; erano pari e patta!~ ~Ma nel buio della 7 I, 2| come si tratta colle mie pari; e che non mi conosce; e 8 I, 2| di ficcarsi tra i nostri pari!~ ~- Sia pure; non sarebbe 9 I, 2| tratta così con una mia pari, con una Balladoro, con....~ ~- 10 I, 2| Villagardiana, salvando in pari tempo la propria dignità.~ ~- 11 I, 2| Andiamo; smettila!... Pari un mantice!... Ti avrà detto 12 I, 2| galantuomini, non erano del pari gente avveduta. Gli affari 13 II, 3| sostenevano un altro con pari calore. Finalmente, per 14 II, 3| partiti erano certi del pari della vittoria. Anzi i democratici 15 II, 4| parte dell'accaduto, e in pari tempo assicurandola che 16 II, 4| cambiale, assicurandola in pari tempo che la Banca l'avrebbe 17 II, 4| c'erano due ragioni del pari importanti: una di convenienza, 18 II, 4| segreto fra noi due. In pari tempo ho l'onore di offrire 19 II, 4| future... avrei trattato con pari generosità. Insomma, se 20 II, 4| propria bontà lo inteneriva al pari della meritata gratitudine