Volume, Parte

 1   I,   1|          la Betta era di ferro, e finiva anche col persuadersene.~ ~-
 2   I,   1|       dalla vedova, Pompeo non la finiva più colle interrogazioni,
 3   I,   2|          era solamente esteriore: finiva tutta al viso e alla persona.~ ~-
 4   I,   2|          mai perdere una sillaba, finiva sempre dicendole così: -
 5   I,   2|      cotte e di crude, il Barbarò finiva sempre coll'offrire la mano
 6   I,   2|       parlantina assai efficace e finiva sempre con aver ragione.~ ~-
 7   I,   2|           poco a poco, il Barbarò finiva di interrogare e di contraddire,
 8   I,   2|         affettuosissima. Egli non finiva mai di scusarsi per averla
 9   I,   2|          la fedeltà al padrone; e finiva esortando que' cenciosi
10   I,   2|           lo irritava sempre più: finiva coll'odiarlo quell'uomo
11   I,   2|   cominciò colle domande e non la finiva più. L'altro si fermò a
12   I,   2|           una processione che non finiva mai!...~ ~C'erano gli avventori
13   I,   2|         eloquenza degli avvocati, finiva con una noterella di cronaca.~ ~"
14  II,   3| lungamente, il suo cuore medesimo finiva ancora per rassicurarla:
15  II,   3|            di fuggire lontano, ma finiva sempre col non risolvere
16  II,   4|       dopo aver rifatto le scuse, finiva coi soliti complimenti;
17  II,   4|       volte, gli doleva il petto. Finiva poi coll'inviarle "tanti
18  II,   4|         vibrava mai. La poveretta finiva collo smarrire la coscienza
19  II,   4|        poco era il loro sogno che finiva.~ ~Si guardarono ancora:
20  II,   4|            quando non era a Roma, finiva col passar tutto il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License