IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camminò 3 camorra 2 camosci 1 campagna 20 campagne 3 campane 3 campanello 9 | Frequenza [« »] 20 avrò 20 bacio 20 bontà 20 campagna 20 cassa 20 credeva 20 debole | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze campagna |
Volume, Parte
1 I, 1| dietro quando andavano in campagna, dove Pompeo poteva fare 2 I, 1| giorno da Milano, andando in campagna, e allora i pigionali non 3 I, 1| lui; altro che andare in campagna a divertirsi! - E difatti, 4 I, 2| e avviandosi nell'aperta campagna, la quiete silenziosa di 5 I, 2| risalto di colori tutta la campagna circostante e la distesa 6 I, 2| Sbornia, dal quarantotto alla campagna del sessantasei, non era 7 I, 2| fissava cogli occhi intenti la campagna, che sembrava più vasta 8 I, 2| carrozzaccia colla quale andava in campagna a curare i propri affari!"~ ~ 9 II, 3| col suo nome una grande campagna elettorale: portare il Barbarò 10 II, 3| ottenere il trionfo in una campagna elettorale.~ ~- I giornalisti 11 II, 3| quale nella non ingloriosa campagna del sessantasei si era battuto 12 II, 3| sarebbe fatta generale, e la campagna si sarebbe sollevata "armata 13 II, 3| partiva sul momento per la campagna: aveva i buoi collo zoppino! - 14 II, 4| battezzata la sua casa di campagna presso le brughiere lombarde, 15 II, 4| splendente nella solitudine della campagna. Tutto il mondo, per essi, 16 II, 4| son stato due volte: è in campagna, è andato ai freschi. Ma 17 II, 4| soffocante. Un odor grasso di campagna faceva presentire la pioggia 18 II, 4| lunghissimo tragitto, la campagna deserta e bigia sotto il 19 II, 4| essere di nuovo in mezzo alla campagna silenziosa, fra la gente 20 II, 4| ultima ora del tramonto: la campagna si distendeva muta, deserta,