Volume, Parte

 1   I,   2|            chiamandola zia in segno d'affetto, ancorchè fosse soltanto
 2   I,   2|          Pompeo ci si scalmanasse per affetto: oibò! Si arrabbiava e gridava
 3   I,   2| considerazione in cui era tenuta, e l'affetto che le prodigavano. Ricordava
 4   I,   2|               la lettera,  il suo affetto per Andrea erano di tal
 5   I,   2|              tutte le dimostrazioni d'affetto.~ ~- Come me, come me: il
 6   I,   2|         proteste di riconoscenza e di affetto dovevano essere sincere,
 7   I,   2|              mia, e non d'altri, se l'affetto del mio figliuolo non basta
 8   I,   2|              toccato sul vivo nel suo affetto per la Mary, si mostrava
 9   I,   2|              premeva, e domandava all'affetto materno. E nemmeno col genitore
10  II,   3|             tutta la stima antica e l'affetto.~ ~"Povero vecchio!... Per
11  II,   3|           proteste e dichiarazioni di affetto e di stima per lui, per
12  II,   3|               un momento, spinta dall'affetto e dalla simpatia che nutriva
13  II,   3|               Quell'omaccio non ha  affetto di padre,  prudenza, 
14  II,   3|           inaspettate attestazioni di affetto e di stima, qui dirò brevemente,
15  II,   4|          ricordare. Non voglio il tuo affetto, non voglio il tuo dolore.
16  II,   4|           cupo e tristo, senza più un affetto nell'anima, senza più voler
17  II,   4|               quelle dimostrazioni di affetto e di galanteria. Anzi, era
18  II,   4|            mio, e il suo, che nel mio affetto e nelle mie disposizioni...
19  II,   4|              molto poco. Il primo suo affetto non era lui, ma suo figlio;
20  II,   4|          nipotini; era forse il primo affetto sincero, che gli fosse spuntato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License