Volume, Parte

 1   I,   1|            leccate anche i piatti stasera; che non la smettete più? -
 2   I,   2|          Veronica deve far affari stasera, - mormorò levando dal taschino
 3   I,   2|           signor padrone.... E... stasera... devo... devo lasciar
 4   I,   2|            No.... Chiudi pure.... Stasera dormo a casa mia. Il tuo
 5   I,   2|          più dire una parola.~ ~- Stasera - soggiunse poi Donna Lucrezia
 6   I,   2|        armadio e nel cassettone - stasera aggiusterò i miei conticini
 7   I,   2|       boccata d'aria. Mio cugino, stasera, è proprio insopportabile.
 8   I,   2| Villagardiana anche domani, anche stasera stessa....~ ~- Dio Dio,
 9   I,   2|           di felicità?... Aspetta stasera a dirlo, ipocrita, sfacciata!...
10   I,   2|        non ne ho voglia. Parlerai stasera, a tavola!~ ~- Scusa, babbo,
11   I,   2|         Il signore è rimasto solo stasera?~ ~Il Barbarò non rispose.~ ~-
12   I,   2|               Ah, ah, lo Sbornia! Stasera ne avrà bevuti dei bicchierini
13  II,   4|            Ma niente paura. Torna stasera, e domattina alle dieci, -
14  II,   4|          avrei dovuto cominciare. Stasera stessa col diretto delle
15  II,   4|           ne ho mai fatti per me. Stasera lei, sarà ancora visibile
16  II,   4|            diamine!... Si figuri! Stasera, anzi, dovevo andare a Roma...
17  II,   4|              Dovrai pranzar tardi stasera. Se credi potremo fermarci
18  II,   4|         senza voltarsi:~ ~- Viene stasera?~ ~- È inutile, - rispose
19  II,   4|          Sarebbe stato meglio che stasera ci fossi andato... ma non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License