Volume, Parte

 1   I,   1|         infine l'entusiasmo con cui parlava sempre della signora padrona
 2   I,   2|             seria, impettita quando parlava della soddisfazione vivissima
 3   I,   2|             non capiva un'acca: non parlava mai, discuteva ancora meno,
 4   I,   2|          ammirarla. Quando Angelica parlava colla sua lentezza garbata,
 5   I,   2|          quel monellaccio!~ ~Ma non parlava così davanti al figlioccio.
 6   I,   2|         Mary, per ciò quando Pompeo parlava con la marchesa di quella "
 7   I,   2|            più le parole; ma invece parlava commosso, accalorato, animandosi
 8   I,   2|             una preghiera.~ ~Andrea parlava sempre.... e quelle sue
 9   I,   2|            ogni altra cosa, non gli parlava quasi mai altro che a cenni,
10   I,   2|            suo Beppe, mentre questi parlava d'affari serio serio, colla
11   I,   2|        guardarlo in faccia; non gli parlava altro che per dargli ordini
12   I,   2|            effetto; e quando poi le parlava della sua povera mamma,
13   I,   2| sbalordimento. Pallida, smunta, non parlava più, non piangeva nemmeno
14   I,   2|          quasi mai. Poco espansivo, parlava di rado, tutto dedito agli
15  II,   3|      salutava tutti affabilmente, e parlava ad alta voce col Casiraghi;
16  II,   3|         eguale per tutto il pranzo. Parlava pochissimo, e sorrideva
17  II,   4|            signor deputato, e me ne parlava sempre con grande ammirazione.
18  II,   4|         tutto in quella camera, gli parlava di Angelica! Essa non c'
19  II,   4|             mai stata, ma tutto gli parlava di lei: i ritratti, i fiori,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License