Volume, Parte

 1   I,   1|         fare il chilo, e mentre l'orologio della torre dei Mercanti
 2   I,   1|           del panciotto un grosso orologio d'argento per misurare le
 3   I,   2|         conti, tornò a guardare l'orologio.~ ~- Per bacco! Son quasi
 4   I,   2|           Si drizzò per guardar l'orologio che aveva sul tavolino accanto:~ ~-
 5   I,   2|      colla mano nei ciondoli dell'orologio. - Bei matti!... Vogliono
 6   I,   2|           mostrava a tutti il suo orologio d'oro, e si divertiva a
 7   I,   2|     facesse. Ogni poco guardava l'orologio, ma la mezz'ora d'indugio
 8   I,   2|           e poi guardò di nuovo l'orologio.... La mezz'oretta era trascorsa.
 9   I,   2|           Guardò un'altra volta l'orologio: poteva aspettare ancora
10   I,   2|        come quella.~ ~Poco dopo l'orologio del salottino suonò le dodici
11  II,   3|     continuò dopo aver guardato l'orologio a pendolo, appeso alla parete. -
12  II,   3|  battevano le cinque in punto all'orologio di San Carlo, Giulio Barbarò
13  II,   4|           Ogni volta guardavano l'orologio con un senso di terrore:
14  II,   4|      conosci, diamine?... Sono un orologio!~ ~- E ancora non ti sei
15  II,   4|      alquanto, guardò in fretta l'orologio, poi si rivolse nuovamente
16  II,   4|                 Tornò a guardar l'orologio. - Fra un'ora intanto sarà
17  II,   4|      niente di niente!~ ~Guardò l'orologio. Il tempo non passava mai:
18  II,   4| soprassalto e guardò spaventato l'orologio: in quel subito, temette
19  II,   4|        ritrovo con la marchesa. L'orologio segnava le undici!... Allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License