Volume, Parte

 1   I,   1|        sospeso. Con una rapida occhiata fece il conto di tutte le
 2   I,   1|    della veste.~ ~Gli bastò un'occhiata per capir subito che la
 3   I,   1|    trattenersi dal lanciare un'occhiata rapida nell'altra stanza,
 4   I,   2|      prenderla in mano, con un'occhiata sospettosa.~ ~- E non hai
 5   I,   2|       esso carico di roba.~ ~L'occhiata che lanciò nello stanzino
 6   I,   2|     potuto dare se non qualche occhiata furtiva; si provò il cappellino
 7   I,   2|         la scorse tutta con un'occhiata.~ ~"Illustrissimo signor
 8   I,   2|  altissimo.... Dette un'ultima occhiata allo specchio.... Era bella;
 9   I,   2|     gli rispose con una rapida occhiata: fu un lampo che le illuminò
10   I,   2|   Barbarò, sbuffando, diede un'occhiata al figliuolo come per dirgli "
11  II,   3|    trattenersi dal lanciare un'occhiata alla sfuggita sul suo compagno.~ ~-
12  II,   3|   tutto l'articolo, poi con un'occhiata guardò la chiusa... poi,
13  II,   3|        fece animo.... Diede un'occhiata in fretta alla prima pagina...
14  II,   3|       e tutti gli amici con un'occhiata scintillante che si sciolse,
15  II,   3| freddamente il Barbarò, con un'occhiata molto espressiva. - Ve l'
16  II,   3|    quell'attimo lanciò pure un'occhiata alla sua toilette: era sfolgorante!...
17  II,   4| impacciava un poco, bastava un'occhiata della moglie per rimetterlo
18  II,   4|        la lettera, ci dette un'occhiata, poi infilò mogio la porta,
19  II,   4| esclamò il marchesino dando un'occhiata alla cambiale. Poi calando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License