IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] musset 1 mussolina 1 mustacchi 3 muta 19 mutamento 5 mutando 3 mutar 2 | Frequenza [« »] 19 lusso 19 mettendosi 19 muso 19 muta 19 occhiata 19 orologio 19 osservò | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze muta |
Volume, Parte
1 I, 1| rispondi: smetti di far la muta! Per tormentarmi ti fai 2 I, 1| Alamanni rispondendo alla muta interrogazione di Pompeo; 3 I, 2| corpicciuolo, rimaneva attonita e muta nell'udire quelle parole.~ ~- 4 I, 2| roba ch'era là ammucchiata, muta testimonianza di altre miserie 5 I, 2| la vecchina stava sempre muta, colla testa bassa, senza 6 I, 2| patia l'esule cetaa imaneva muta."~ ~Il conte Prampero tornò 7 I, 2| improvvisa, rimase atterrita, muta e perdette tutto il suo 8 I, 2| spiegarsi. Stava a capo basso, muta, impacciata, non osando 9 I, 2| passione; poi, subito, si fe' muta e lo fissò di nuovo cogli 10 I, 2| che sopportò pallida e muta, tutta chiusa nel dolore. 11 I, 2| irritava perchè rimaneva muta e aveva la faccia intontita. - 12 I, 2| farlo?~ ~Angelica rimase muta, pensosa.~ ~- Cerchi un 13 II, 3| che la signora, Apollonia, muta, attenta, disponeva in ordine, 14 II, 3| signora Apollonia fissava muta l'avvocato con un'occhiataccia 15 II, 3| di fuori, non tradiva la muta e rigida impassibilità inglese, 16 II, 4| ancora, e Angelica, pallida e muta, cogli occhi fissi, immobile 17 II, 4| rimaneva ostinatamente muta, ma diventava sempre più 18 II, 4| la campagna si distendeva muta, deserta, infocata. Solo 19 II, 4| nervosa. E, dopo esser rimasta muta ed immobile a guardarlo