IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lucernina 1 lucheezia 1 luchezia 1 lucia 19 lucidezza 1 lucidi 1 lucifero 1 | Frequenza [« »] 19 ira 19 lampo 19 lavoro 19 lucia 19 luogo 19 lusso 19 mettendosi | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze lucia |
Volume, Parte
1 I, 1| voler bene. Dopo la signora Lucia, la padrona, per la quale 2 I, 1| bottiglie, che la signora Lucia mandava di tanto in tanto 3 I, 1| del parto della signora Lucia.~ ~Ma la Betta, appunto 4 I, 1| la padrona, la signora Lucia, così buona con lei, essa 5 I, 1| quella lettera, e la signora Lucia, volendo riparare in parte 6 I, 1| n'era sempre innamorato. Lucia in fatti possedeva per maravigliosa 7 I, 1| stata affezionata alla sua Lucia, sospirò profondamente. 8 I, 1| insieme l'ultimo grido di Lucia agonizzante, che si ripercuoteva 9 I, 1| sofferto!... dove la sua Lucia gli aveva dato tutto il 10 I, 1| scarno, pallido pallido, di Lucia... ma adesso una ricca coltre 11 I, 1| chiamasse tutte le memorie di Lucia a testimonio del disgusto 12 I, 1| quella santa della signora Lucia, che dovea essere in Paradiso 13 I, 2| figliuola di Giulio e di Lucia.~ ~Il governo austriaco, 14 I, 2| riguardo alla Nobile Signora Lucia.~ ~Ragionato e curatore 15 I, 2| casa Alamanni... La povera Lucia, che le voleva bene, la 16 I, 2| reliquia, della mia povera Lucia!~ ~Ciò detto aggiustò il 17 I, 2| aveva adorata la signora Lucia, e che al letto di morte 18 I, 2| quella santa della signora Lucia "ch'era in Paradiso di sicuro 19 II, 3| Alamanni; che la signora Lucia e Giulio Alamanni avevano