Volume, Parte

 1   I,   2| usuraio! - E a questo punto un lampo sinistro brillò negli occhiettini
 2   I,   2|      il timore, c'era stato un lampo di contentezza.~ ~- È un
 3   I,   2|     una rapida occhiata: fu un lampo che le illuminò il viso
 4   I,   2|    Giulio arrossendo, e con un lampo di collera negli occhi solitamente
 5   I,   2|      saluti, e sparirono in un lampo dal terrazzo.~ ~Giulio e
 6  II,   3|        che si sciolse, come un lampo, nel fragore di una risata....
 7  II,   3|    sfavillò negli occhi per un lampo d'orgoglio. Si rizzò dritta,
 8  II,   4|       Poi montò le scale in un lampo. Voleva godersela quella
 9  II,   4|      la signora Amalia, con un lampo di cupidigia negli occhi. -
10  II,   4|       e Giuseppe sparì come un lampo.~ ~Andrea, visto che la
11  II,   4|          Un nuovo pensiero, un lampo sinistro gli attraversò
12  II,   4|       e Giuseppe sparì come un lampo.~ ~Andrea tornò a dimenarsi
13  II,   4|      era stata per lui come un lampo interno nell'anima; un lampo
14  II,   4|   lampo interno nell'anima; un lampo vivo, di tempesta.~ ~- Auf!...
15  II,   4|     risoluzione presa.~ ~In un lampo fu vestito e si trovò in
16  II,   4|       Gli occhi suoi ebbero un lampo, non di luce,  di amore,
17  II,   4|   ricordò, ricordò tutto in un lampo... pensò che non avrebbe
18  II,   4|      minacciosamente. Ma fu un lampo solo di collera, che lasciò
19  II,   4|       suoi occhietti ebbero un lampo d'inquietudine: Angelica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License