Volume, Parte

 1   I,   1|        nulla, che non sono stati buoni, in tutta la vita, altro
 2   I,   1|       commozione, e i suoi occhi buoni, non mandarono guizzi di
 3   I,   1|      quei suoi occhioni grandi e buoni che non incutevano più alcun
 4   I,   2|        approfittiamo dei momenti buoni, si può chiuder bottega....
 5   I,   2|       certi suoi cugini ricchi e buoni, i quali, ad onta delle
 6   I,   2|       dai malevoli invidiosi dei buoni risultamenti del mio lavoro
 7   I,   2|          che gli altri erano più buoni assai.~ ~Con Napoleone terzo
 8   I,   2|         messer Domeneddio era in buoni termini; perchè sentiva
 9   I,   2|      aveva traditi e spogliati i buoni signori, non vergognandosi
10   I,   2|        ho educato mio figlio con buoni principii.... E... se per
11  II,   3|       rinforzarsi lo stomaco con buoni beefsteaks à la Chateaubriand,
12  II,   3|       gente che sa fare i conti; buoni amministratori amanti dell'
13  II,   4|          si era subito arresa ai buoni consigli della marchesa
14  II,   4|  Giulietto, eran diventati tutti buoni, e il mondo, a differenza
15  II,   4| passabilmente.~ ~- Sì, sì, tutti buoni, ma nessuno per altro come
16  II,   4|         guasta sempre gli affari buoni!~ ~- Mia madre... è sempre
17  II,   4|      timorosa gli occhi grandi e buoni, in faccia al Martinengo.~ ~-
18  II,   4|        s'innamorasse di me. - Ho buoni occhi, e vedo di non essere
19  II,   4|         Beppe Micotti, diventati buoni amici in quegli ultimi tempi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License