Volume, Parte

 1   I,   1|             anche inariditi, la loro soave fragranza.~ ~La Betta pure
 2   I,   1|            un'Aurora tutta candida e soave nella sua nudità immacolata;
 3   I,   2|            ma invece era un'immagine soave di donna giovane e bella,
 4   I,   2|           aggraziata. Era una figura soave di fanciulla bionda: alta,
 5   I,   2|            vesti, com'era delicato e soave!... Era proprio il profumo
 6   I,   2|        giovanissima e fiorente, così soave, così serena nella sua bontà
 7   I,   2| involontariamente a quell'amore così soave e rispettoso; e un giorno
 8   I,   2|            lei ha ridestato in me la soave poesia della vita. Il mio
 9   I,   2|            quel fascino, rendeva più soave quell'estasi. Allora, per
10   I,   2|          figura di Angelica, bella e soave nella sua compostezza tranquilla;
11   I,   2|          senso di malinconia dolce e soave, e rivedendo col pensiero
12   I,   2|        Collalto, il cui viso dolce e soave guardando Pompeo fissamente
13  II,   3|             nel petto di Arnaldo; la soave amorevolezza di Tobia congiunta
14  II,   3|            sola gli poteva recare il soave balsamo della pace, e colla
15  II,   4|       compiacersi di essere il pegno soave della concordia, pareva
16  II,   4|              i singulti; più bella e soave nel dolore!...~ ~La lunga
17  II,   4|             men buono, e che l'amore soave e alto di Angelica era riuscito
18  II,   4|          canto dell'usignuolo, l'eco soave, come il nome di Angelica.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License